Classifica Atp, oggi Alcaraz scavalca Sinner ed è numero 1: ecco il nuovo ranking

Classifica Atp, oggi Alcaraz scavalca Sinner ed è numero 1: ecco il nuovo ranking

L’azzurro scalzato dalla vetta dopo 65 settimane

Cambiano le gerarchie in vetta alla classifica mondiale del tennis. Da oggi, 8 settembre, la nuova classifica Atp vede infatti in vetta Carlos Alcaraz, che grazie alla vittoria in finale agli Us Open 2025 sul diretto rivale Jannik Sinner, scalza l’azzurro dopo 461 giorni di dominio ininterrotto. Risale anche il campionissimo serbo Novak Djokovic, che torna al numero 4 grazie alla semifinale conquistata a New York.

Sinner numero 1 per 65 settimane

Termina così dopo 65 settimane il primo periodo di permanenza in vetta al ranking Atp di Jannik Sinner, diventato numero 1 del mondo il 10 giugno 2024. Da quando è stato introdotto il ranking computerizzato, solo tre giocatori sono rimasti numero 1 più a lungo dopo essere arrivati per la prima volta in cima alla classifica: Roger Federer (237 settimane), Jimmy Connors (160) e Lleyton Hewitt (75).

Classifica Atp, oggi Alcaraz scavalca Sinner ed è numero 1: ecco il nuovo ranking

Nel tennis maschile l’Italia resta una potenza nel 2025. Unica nazione con due giocatori nei quarti di finale in singolare maschile allo Us Open, possiamo vantare quattro Top 30 questa settimana, come solo gli Stati Uniti possono fare, grazie all’ascesa alla posizione numero 30 di Luciano Darderi, vincitore del Challenger di Genova. Inoltre al momento sarebbero quattro gli italiani alle Nitto Atp Finals di Torino: Jannik Sinner, già qualificato; Lorenzo Musetti, ottavo nella Race di singolare; Simone Bolelli e Andrea Vavassori, sesti nella Race di doppio.

Alcaraz torna in vetta dopo due anni

Grazie alla vittoria in finale allo Us Open, Carlos Alcaraz è tornato numero 1 del mondo per la prima volta dal 10 settembre 2023. Lo è stato finora per 37 settimane, spalmate in quattro diversi periodi. Lo spagnolo ha conquistato il suo sesto Slam, come Boris Becker e Stefan Edberg, ed è salito a 14 ‘Grandi Titoli’ (categoria in cui l’Atp fa rientrare gli Slam, le Nitto Atp Finals, i Masters 1000 e i Giochi Olimpici). Ne ha vinto uno ogni 3,8 giocati: solo Djokovic (3,3) e Nadal (3,5) hanno fatto meglio.

Gli altri azzurri in alto in classifica

Per quanto riguarda l’Italia, sorride Luciano Darderi che ha vinto l’Aon Open Challenger – Memorial Giorgio Messina, il Challenger 125 di Genova che già si era aggiudicato nel 2022. “Obiettivo? Intanto da oggi sono tra i primi 30 al mondo, poi un passo alla volta punto alla top 20 e alla convocazione in Coppa Davis: voglio raggiungere questi traguardi” ha detto durante la premiazione. In finale ha sconfitto Andrea Pellegrino che grazie a questo risultato ha guadagnato 16 posizioni e raggiunto il suo nuovo best ranking: è numero 126 del mondo questa settimana. Continua a salire in classifica anche Federico Cinà, sempre più vicino all’ingresso in Top 200: questa settimana è n. 204, suo nuovo best ranking.

Tra i primi 20 italiani nel ranking Atp, chi ha guadagnato più posizioni è Giulio Zeppieri, che ne ha scalate 89 fino alla numero 171 grazie al titolo vinto al Challenger di Shanghai, il terzo per lui nel circuito dopo Barletta nell’agosto del 2021 e Cherbourg nel febbraio 2023 su Titouan Droguet (75 76). In classifica mondiale Zeppieri fa un salto di 89 posizioni portandosi al numero 171 del mondo. Il suo best ranking è numero 110 del mondo.

La nuova classifica Atp

Ecco le prime dieci posizioni della nuova classifica Atp

  1. Carlos Alcaraz (Spagna) 11.540 punti
  2. Jannik Sinner (Italia) 10.780
  3. Alexander Zverev (Germania) 5.930
  4. Novak Djokovic (Serbia) 4.830
  5. Taylor Fritz (Usa) 4.675
  6. Ben Shelton (Usa) 4.280
  7. Jack Draper (Regno Unito) 3.690
  8. Alex De Minaur (Australia) 3.545
  9. Lorenzo Musetti (Italia) 3.505
  10. Karen Khachanov (Russia) 3.280
© Riproduzione Riservata