Ottima sessione pomeridiana di Andrea Iannone che segna il secondo miglior crono
Parla Yamaha la prima giornata di prove libere del Gran Premio di Olanda della MotoGp, ad Assen. Maverick Viñales domina le seconde libere olandesi con il miglior tempo di giornata in 1:33.378. Ci si aspettava una M1 a far scuola 'all'università della moto' e questa è la numero 25 dello spagnolo.
Il pilota di Figueres è il primo che mette a referto un crono che abbatte il muro dell'1:34s. Non sbaglia nulla e resta in vetta alla tabella tempi nonostante gli avversari provino ad insidiarlo. Il potenziometro montato sulla frizione per lavorare sulla componente ma non solo, Viñales sfrutta al massimo la sua moto che, nel venerdì ad Assen, sembra non accusare i problemi della stagione. "Sono molto contento, nei test di Montmelò abbiamo lavorato molto sui piccoli dettagli che mancavano per essere un po' più comodo sulla moto e siamo migliorati", ha commentato soddisfatto Vinales a fine giornata.
Le buone notizie della Yamaha sono confermate anche dal quarto miglior tempo di Valentino Rossi. Il Dottore è a soli 4 decimi dal collega di scuderia e lavora in previsione della gara e delle qualifiche. "È stata una giornata piuttosto positiva perché sia questa mattina, sia oggi pomeriggio sono stato piuttosto veloce", ha detto Rossi. "Ho buone sensazioni con la moto, mi trovo bene con le gomme che qua lavorano bene.
Sono tanti i rivali di Viñales e Rossi in vista della gara di domenica, a partire ad Marc Marquez. Il portacolori Repsol Honda ha fatto segnare il miglior tempo nella prima sessione della mattina, che gli varrà il secondo posto assoluto compiendo l'ennesimo miracolo. Sempre al limite anche se molto imperfetto, il campione del mondo chiude come ottavo a oltre 6 decimi nella sessione pomeridiana.
Ottima sessione pomeridiana di Andrea Iannone che segna il secondo miglior crono, di un nulla nella scia di Viñales. Il numero 29 del team Suzuki Ecstar sfrutta al meglio gli aggiornamenti al propulsore e vola sull'1:33.499 dopo due passaggi magistrali. The Maniac può essere ancora protagonista anche in questo fine settimana. "Sono molto contento di come sia andata oggi, stiamo lavorando bene", ha detto l'abruzzese.
Ducati forti e presenti con Danilo Petrucci. Il ternano del team Alma Pramac Racing conferma il buon feeling con la pista della Drenthe dove l'anno scorso arrivò secondo. In queste libere è terzo a 0.3 dalla vetta. Chiude la top 5 Cal Crutchlow (LCR Honda Castrol) mentre leggermente più arretrati i due piloti del Ducati Team. La risposta di Andrea Dovizioso dopo lo zero di Barcellona non si fa attendere. Il forlivese del Ducati Team segna il primato con mescola dura posteriore e abbassa il suo crono con la doppia mescola morbide ma a fine sessione non sarà incisivo e chiuderà come sesto. Settima posizione per Jorge Lorenzo. "Siamo riusciti a essere veloci però non basta, dobbiamo migliorare ancora degli aspetti", ha detto Dovizioso. "Non è andata malissimo ma non siamo nemmeno stati i più veloci. Però penso che abbiamo abbastanza margine di miglioramento sulla moto", conclude Lorenzo.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata