Ancora un grande Belinelli (20 punti) nella vittoria con gli Hawks ad Atlanta. Terzo posto quasi certo nella East Conference quando manca una gara alla fine della regular season

Ancora una grande prova di Marco Belinelli (20 punti) nel trionfo dei Philadelphia 76ers (121-113) sugli Hawks ad Atlanta. Con questa vittoria, i 76ers hanno stabilito un record di franchigia con 15 successi consecutivi e, questa sera possono arrivare a 16 nell'ultima partita della regular season con il Milwuakee Bucks. Meglio di Belinelli, ad Atlanta, hanno fatto Ersan Ilyasova (28 punti) e il fenomenale veterano JJ Redick con 26. I Philadelphia, negli ultimi mesi hanno dimostrato di potersela battere con chiunque avendo costruito una formazione di tutto rispetto con la stella australiana Ben Simmons (questa notte, "solo" 14 punti, 10 rimbalzi e 6 assist) e tanti comprimari di primissima qualità. Belinelli, ad esempio, è ormai uno dei migliori nella Nba nel ruolo di "sesto uomo": gioca dai 25 ai 30 minuti a gara e segna quasi sempre (oltre 12 punti a gara) in doppia cifra con percentuali fantastiche nel tiro da tre punti. Nei playoff la squadra aspetta il ritorno del'altro fenomeno Joel Embiid, fuori da diverse gare per una frattura dell'osso orbitale. Non si sa ancora se Embiid ce la farà, mai i suoi compagni, completando la striscia record, hanno dimostrato che nessun traguardo è precluso.

Con la vittoria di Atlanta e un record di 51-30, i 76ers sono vicinissimi al terzo posto nella Eastern Conference che darebbe loro un primo turno di playoff abbordabile con i Miami Heat. Secondo gli esperti, Philadelphia ha l'89% di probabilità di arrivare terza. L'altro 11% spetta ai Cleveland Cavaliers del grande LeBron James battuti l'altra sera da Belinelli e compagni in un epico scontro fin ito 132-130 per Philadelphia.

Nelle altre partite della notte: Charlotte Hornets-Indiana Pacers 119-93, Boston Celtic-Washington Wizards 101-113, Phoenix Suns-Dallas Mavericks 124-97, Golden State Warriors-Utah Jazze 79-119, Houston Rockets-Los Angeles Lakers 105-99.

Ai playoff vanno sicuramente: Toronto, Boston, Philadelphia, Cleveland, Indiana, Milwaukee, Miami e Washington (a Est) e Houston, Golden State, Utah, Portland, New Orleans, San Antonio, Oklahoma City e Minnesota (a Ovest).

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata

Tag: