Silverstone (Regno Unito), 8 lug. (LaPresse) – “La pioggia non è stata certamente d’aiuto in una giornata che doveva servire soprattutto a provare le tante novità aerodinamiche che avevamo qui. Abbiamo cercato di fare il possibile, usando un solo treno di gomme intermedie, sia perché volevamo risparmiare gli altri per domani e domenica sia perché in questo modo avevamo almeno un parametro stabile per le rilevazioni aerodinamiche”. Lo ha detto il pilota della Ferrari Fernando Alonso al termine della prima giornata di prove libere.

“Soltanto alla fine della prima sessione ho azzardato un treno di gomme da asciutto per verificare che ci fossero delle condizioni accettabili ma la pista era ancora troppo bagnata. Per quello che un pilota può capire guidando è difficile dire se le nuove componenti aerodinamiche ci abbiano consentito di fare un progresso ma, almeno, sembrano aver funzionato bene. Sul bagnato – ha concluso Alonso – la macchina non era male, come avevamo visto in Canada peraltro: è positivo, perché potremmo ritrovarci in queste condizioni, soprattutto domani. Tifo Webber in funzione del mondiale? No, tifo Ferrari!”.

Soddisfatto, invece, Felipe Massa. “E’ stata una giornata difficile a causa delle condizioni meteorologiche, con la pioggia che è stata protagonista sia nella prima che nella seconda sessione. Peraltro, mi sembra che la macchina si comporti piuttosto bene sul bagnato, il che è positivo in vista del prosieguo del weekend, visto che è probabile che possa piovere ancora”, ha detto il brasiliano.

“Anche per questo motivo ho utilizzato solamente un treno di gomme intermedie – ha aggiunto il ferrarista – c’è stato un po’ di graining sull’anteriore, soprattutto all’inizio della seconda sessione, ma alla fine la situazione è migliorata e il rendimento degli pneumatici andava sempre migliorando. Risulta quindi difficile dire dove siamo rispetto agli altri perché le condizioni della pista cambiavano continuamente e non è nemmeno facile dare una valutazione approfondita delle nuove componenti che abbiamo portato qui”.

“Sono passati sessant’anni e la Ferrari è l’unica squadra a poter dire di aver partecipato ad ogni edizione della massima competizione automobilistica”, ha aggiunto Stefano Domenicali. “Dopo quel successo ne sono arrivati tanti altri e, con essi, 31 titoli iridati (16 Costruttori, 15 Piloti) che hanno contribuito a rendere questa squadra qualcosa di unico al mondo. Vogliamo fortemente arricchire il prima possibile questa serie di vittorie: è l’obiettivo di tutti gli uomini e le donne che lavorano a Maranello e sappiamo che è quello che i nostri tifosi si aspettano da noi”.

In casa red Bull hanno parlato Vettel e Weber. “Il circuito oggi era molto variabile, quindi era difficile comprendere l’effetto delle modifiche introdotte in questo weekend, ma impareremo di più domani”, ha detto il campione del mondo Sebastian Vettel. “Sono comunque soddisfatto per la macchina – ha aggiunto il tedesco – anche in queste condizioni aveva un buon equilibrio”.

“Penso che tutti si aspettavano questo tempo oggi, dovrebbe andar meglio domani e domenica. A Silverstone è abbastanza normale questa situazione, quindi le condizioni possono cambiare abbastanza rapidamente”, ha aggiunto Webber. “Abbiamo ottenuto alcune informazioni utili con le gomme intermedie oggi – ha aggiunto Webber -. Speriamo di poter provare le gomme sull’asciutto domani”.

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata