Ha aperto alle 10 di oggi, lunedì 18 agosto, al Teatro delle Vittorie di Roma, la camera ardente di Pippo Baudo, il celebre conduttore televisivo morto sabato 16 agosto all’età di 89 anni. Il feretro è stato sistemato negli studi che hanno ospitato alcuni dei suoi programmi più famosi, circondato da foto e filmati di repertorio. Sarà possibile rendere omaggio al feretro di Baudo fino alle 20 e domani, martedì, dalle 9 alle 12. Mercoledì, poi, si svolgeranno i funerali nella sua Militello (Catania).
Coda al teatro delle vittorie prima dell’apertura
Poco prima dell’apertura al pubblico della camera ardente si era già formata una coda di circa un centinaio di persone fuori dal Teatro delle Vittorie.
Mara Venier e Katia Ricciarelli alla camera ardente
Tra le prime ad arrivare, prima dell’apertura al pubblico della camera ardente, Mara Venier, storica amica di Baudo. Presenti anche l’ex moglie Katia Ricciarelli e Gloria Guida. Intorno alle 9 è arrivato il ministro degli Esteri Antonio Tajani, successivamente anche il titolare della Cultura, Alessandro Giuli.
Presenti anche Lino Banfi ed Eros Ramazzotti
Successivamente sono arrivati a rendere omaggio a Pippo Baudo anche Lino Banfi ed Eros Ramazzotti. “Il migliore, il migliore. È dura“, ha dichiarato il cantante. “Di ricordi ce ne sarebbero a centinaia. Giocavamo sempre insieme noi che eravamo i 4 ‘B’ del 1936: Bergoglio, Baudo, Berlusconi. Ahimè sono rimasto solo come quarto. Inutile dire che ci vedremo presto. Non lo posso dire. Caro Pippo, c’è tempo. Arriverò anche io, ma non si sa quando“, ha detto invece Banfi.
Anche Carlo Conti a rendere omaggio a Baudo
È poi giunto alla camera ardente anche Carlo Conti. Subito dopo la scomparsa del conduttore siciliano, Conti lo aveva ricordato con un post su Instagram in cui ha scritto: “Ciao Pippo, con te si spegne la tv, la tv che hai inventato, che hai fatto con amore e genio, quella tv dove hai creato cantanti e comici. Ti sono grato prima come spettatore poi immeritatamente come collega. Ciao Maestro”.