Oggi alla Mostra del cinema di Venezia è in programma la consegna del Leone d’oro alla carriera all’attrice 92enne Kim Novak, indimenticata protagonista del celebre film ‘La donna che visse due volte’ di Alfred Hitchcock. Per l’occasione sarà presentato al Lido il documentario ‘Kim Novak’s vertigo’ di Alexandre Philippe.
Al Lido di Venezia è il giorno di ‘The smashing machine’ con Dwayne Johnson ed Emily Blunt e de ‘Il testamento di Ann Lee’ con Amanda Seyfried, entrambi film in concorso per il Leone d’oro. Fuori concorso saranno presentati anche il film ‘Orfeo’ di Virgilio Villoresi e l’attesissima serie ‘Portobello’ di Marco Bellocchio, in cui Fabrizio Gifuni interpreta Enzo Tortora.
Bellocchio presenta ‘Portobello’ su Enzo Tortora
“La prima scintilla è stato leggere il libro di Francesca Scopelliti, ‘Lettere a Francesca’, quelle che Tortora scriveva dal carcere alla sua campagna. Ho quindi lavorato su quest’uomo innocente, solo in carcere, e verso cui in un certo momento si guardava con un certo distacco”. Così il regista Marco Bellocchio presentando i primi due episodi della serie tv ‘Portobello’ sulla vicenda giudiziaria di Enzo Tortora, fuori concorso alla Mostra del cinema di Venezia. “Mi piaceva raccontare la sua storia come rappresentazione di un’ingiustizia perpetrata troppo a lungo”, ha aggiunto. Alla domanda se guardava Portobello, il regista ha risposto: “Mi attirava il fatto che non era un eroe, ma una persona comune con cui non condividevo nulla. All’epoca ero già a Roma, lo avvertivo, ma Tortora era una delle cose più lontane da me, anche perché lui era liberale e io impegnato in altre direzioni per motivi ideologici.Certo il successo era importante, forse solo le partite di calcio hanno avuto più ascolti”. Sul rapporto con la famiglia Tortora, in particolare le figlie, Bellocchio ha sottolineato che “la figlia e anche Francesca Scopelliti hanno visto le prime due puntate, è stata molto corretta e credo ci sarà anche lei stasera. Non c’è stata alcuna ingerenza”. “Abbiamo fatto una ricerca molto ampia e disordinata, certamente c’è qualcosa di rivelatorio nel film, come il fatto che la compagna di Tortora fosse credente, mentre lui ha invece sempre rivendicato il suo agnosticismo”, ha proseguito. Quindi alla domanda se la serie completa potrebbe essere presentata alla Mostra di Berlino, Bellocchio ha concluso: “Non lo so, speriamo solo di finire gli altri 4 episodi entro la fine dell’anno”.
Laudatio di Guillermo del Toro per l’attrice
Sarà Guillermo del Toro (La forma dell’acqua, Nightmare Alley, Il labirinto del fauno) a tenere la laudatio di Kim Novak, alla consegna alla leggendaria attrice americana del Leone d’Oro alla carriera. La cerimonia di consegna del riconoscimento a Kim Novak si svolgerà oggi alle ore 14 nella Sala Grande del Palazzo del Cinema (Lido di Venezia). A seguire, avrà luogo la proiezione del documentario Fuori Concorso Kim Novak’s Vertigo (USA/77′) di Alexandre O.Philippe.
Guillermo del Toro ha vinto il Leone d’Oro al Concorso della Mostra di Venezia nel 2017 con La forma dell’acqua – per il quale ha ottenuto anche l’Oscar al miglior film e l’Oscar alla migliore regia – ed è stato Presidente di giuria Venezia 75 nel 2018. Il regista messicano è presente nuovamente quest’anno in concorso a Venezia 82 con Frankenstein (USA/149′), con Oscar Isaac, Jacob Elordi, Christoph Waltz, Mia Goth, Felix Kammerer, Charles Dance, David Bradley, Lars Mikkelsen e Christian Convery.