Prende il via oggi, mercoledì 27 agosto, la Mostra del Cinema di Venezia 2025. La kermesse parte questa sera alle ore 19 e terminerà sabato 6 settembre. Durante la cerimonia d’apertura, verrà consegnato il Leone d’Oro alla carriera a Werner Herzog, regista tedesco che ha prodotto, scritto e diretto oltre 50 pellicole e che negli anni ha ricevuto anche due riconoscimenti al Festival di Cannes. Nel frattempo nella Laguna continuano ad arrivare vip e i grandi protagonisti della rassegna, tra cui i membri della giuria Zhao Tao, Maura Delpero, Fernanda Torres, Mohammad Rasoulof, Cristian Mungiu, Stephane Brize e Alexander Payne.
“Free Palestine, Free Palestine”. Con questo slogan una ventina di persone questa mattina hanno effettuato un flash mob davanti al red carpet, prima della proiezione del film ‘La Grazia’ di Paolo Sorrentino. I manifestanti hanno così annunciato la manifestazione ‘Free Palestine – Stop al genocidio’ in programma sabato prossimo, 30 agosto, a partire dalle ore 17.
Il flash mob si è svolto in un Lido ancora semideserto, con tutti gli addetti ai lavori in sala per le prime proiezioni del mattino. “Le adesioni in vista di sabato sono centinaia, arrivate da forze politiche, gruppi e associazioni, dal Veneto ma anche ben oltre, e ci sono centinaia e centinaia di sottoscrizioni, anche dal mondo del cinema. L’obiettivo di questa manifestazione è la solidarietà al popolo palestinese e fermare il genocidio nella Striscia di Gaza portato avanti dal governo israeliano”, ha dichiarato Martina Vergnano, una delle portavoci dei centri sociali del nordest.
I promotori del corteo si augurano che alla manifestazione possano partecipare anche molti tra gli attori, i registi e gli operatori del mondo cinematografico che hanno aderito al manifesto ‘Venice for Palestine’. “Ci ha fatto piacere che l’attrice Emanuela Fanelli, conduttrice della serata di apertura della Mostra, abbia annunciato la sua presenza al corteo”, ha aggiunto Vergnano. Per favorire l’afflusso dei partecipanti al Lido, sabato partirà anche una speciale motonave dal porto di Marghera. Il corteo partirà dall’approdo di Santa Maria Elisabetta per arrivare fin quasi all’area dove si svolge la Mostra del Cinema.

Associated Press/LaPresse

Associated Press/LaPresse



Associated Press/LaPresse

Associated Press/LaPresse



Associated Press/LaPresse

Associated Press/LaPresse


Mostra Cinema Venezia, già venduti 53mila biglietti
L’82a edizione della Mostra del Cinema è già un successo. Secondo quanto annunciato in conferenza stampa, sono 53mila i biglietti venduti ad oggi per la rassegna cinematografica alla Biennale. L’incremento rispetto allo scorso anno è dell’11%.
Applausi all’anteprima de ‘La Grazia’ di Paolo Sorrentino
Applausi ed apprezzamento unanime per la prima proiezione del mattino de ‘La Grazia’ il film di Paolo Sorrentino che aprirà stasera ufficialmente la 82a mostra internazionale del Cinema di Venezia. Sala Darsena praticamente tutta esaurita, con una coda lunghissima per entrare nonostante l’orario molto presto. Questa sera, dopo la cerimonia di apertura del festiva, la proiezione dell’anteprima ufficiale.
Protagonista del film è Toni Servillo che interpreta il presidente della Repubblica, Mariano De Santis. Nessun riferimento a presidenti esistenti, frutto completamente della fantasia dell’autore. Vedovo, cattolico, ha una figlia, Dorotea, giurista come lui. Alla fine del suo mandato, tra giornate noiose, spuntano gli ultimi compiti: decidere su due delicate richieste di grazia. Veri e propri dilemmi morali. Che si intersecano, in maniera apparentemente inestricabile, con la sua vita privata. Mosso dal dubbio, dovrà decidere. E, con grande senso di responsabilità, è quel che farà. Il film sarà nelle sale il 15 gennaio 2026.