Mostra di Venezia, al via la79esima edizione

Apre 'White Noise'. Leone d'oro alla carriera per Catherine Deneuve

Un premio alla carriera allunga la vita. Quella artistica di Catherine Deneuve non sembra destinata ad arrestarsi. Protagonista di oggi alla prima giornata di kermesse della 79esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, la grande attrice francese omaggiata con il Leone d’Oro alla carriera rilancia: “Non abbiamo tempo per guardare indietro. Questo è il nostro presente e dobbiamo continuare ad andare avanti”. A 78 anni, Deneuve ha appena terminato un film a Parigi e presto ne inizierà un altro in Belgio. Sebbene sia spesso descritta come un’icona del cinema, Deneuve rifiuta l’epiteto e confessa di non essersi mai sentita neanche una “sex symbol”. La leggendaria attrice francese ha una lunga storia d’amore con la Biennale di Venezia, a partire dal 1967, quando vinse il Leone d’Oro per la sua interpretazione di una casalinga benestante che inizia a lavorare in un bordello ‘Belle de Jour’ di Luis Bunuel. Mentre nel 1998 ha vinto la Coppa Volpi del festival per “Place Vendome”. E adesso un altro Leone d’Oro, ad aprire il Festival e avverte tutti: “Oggi le cose importanti sono le stesse: la storia che voglio raccontare, la sceneggiatura, l’ambiente che creiamo, le persone con cui trascorrerò del tempo”, ha detto Deneuve. “Amo il cinema. Amo andare al cinema”, ha concluso l’attrice, rivendicando quell’aspetto più intimo delle sale che nessun home video potrà sostituire: “Voglio essere al cinema con persone che non conosco. Non è solo il suono. È l’atmosfera. A casa è molto diverso. Non provi affatto le cose allo stesso modo”. La prima giornata del Festival è stata all’insegna di ‘White Noise’ di Noah Baumbach, che apre la Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia primo tra i film in concorso. Il film, basato su un libro di Don DeLillo, vede Adam Driver nei panni di Jack Gladney, un professore universitario concentrato sullo studio di Adolf Hitler. Vive con la moglie interpretata da Greta Gerwig e i loro figli e figliastri, interpretati da Sam Nivola, Raffey Cassidy e May Nivola. Il regista afferma che il film “è la storia della cultura americana e dell’essere circondati dalla cultura americana”. Netflix farà debuttare il film nelle sale il 25 novembre, prima di arrivare al servizio di streaming il 30 dicembre. Prossima tappa di ‘White Noise’ è il New York Film Festival, dove sarà anche il film della serata di apertura. Per l’undicesimo anno consecutivo a Venezia anche il Green Drop Award, mai come oggi nel nome di Mikhail Gorbaciov, visto che il premio assegnato al film in rassegna che meglio interpreta meglio i valori di ecologia, sviluppo sostenibile e cooperazione fra i popoli, è assegnato proprio da Green Cross (e introdotto in Italia dalla Nobel Rita Levi Montalcini), l’organizzazione fondata oltre trent’anni fa dal premio Nobel russo appena scomparso. Si è detto per questo “scioccato della scomparsa del nostro fondatore” Elio Pacilio, presidente di Green Cross Italia, sottolineando che “tra le innumerevoli iniziative realizzate con il suo contributo, vogliamo ricordare l’incoraggiamento che con entusiasmo ci diede il 26 agosto 2012, 10 anni fa, per il lancio del Green Drop Award alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia”.