Ecco Krow Kian, il primo modello transgender in copertina su ‘L’Uomo Vogue’

Il 23enne canadese tra i protagonisti del numero di gennaio: "Sono felice e onorato di poter rappresentare un'intera comunità"

Si chiama Krow Kian ed è il primo modello transgender ad apparire in copertina de L'Uomo Vogue nei 50 anni di storia della rivista. Il 23enne canadese, tra i protagonisti del numero di gennaio, è stato immortalato dalla fotografa Collier Schorr, autrice dell'attuale campagna di Louis Vuitton di cui Kian è uno dei volti. Proprio con la maison francese il modello ha fatto il suo esordio partecipando alle sfilate dello scorso settembre per la collezione Primavera/Estate 2019.

"E' un onore per me ed è un segno di quanti passi avanti sono stati fatti nel mondo verso l'accettazione dei transgender. Sono felice di rappresentare la comunità e incarnare un modello in cui i transgender possono identificarsi", ha affermato il 23enne. Per lui è stato scelto un look di zoot suit (lunghe giacche a spalle molto larghe e pantaloni a vita altissima, popolari nella comunità afroamerice e italoamericane degli anni 40) e camicie di rayon, ispirato all'eleganza degli artisti statunitensi John Lurie, Chet Baker e Jim Jarmusch. "Ho sempre fatto di tutto per dare sostegno e visibilità ai modelli Lgbtqia (acronimo che sta a indicare le comunità lesbiche, gay, bisessuali, transgender o transessuali, queer, intersessuali e asessuali, ndr), e vedere Krow sulla copertina di un maschile così iconico è un evento davvero emozionante", ha detto Robbie Spencer, stylist del servizio.

Nel 2018 sono state 45 le presenze transgender sulle passerelle dei grandi marchi, un notevole incremento rispetto alle 12 dell'anno precedente, segno che il mondo della moda, ancora una volta, può imprimere un'accelerazione all'apertura della società nei confronti della comunità Lgbtqia. Un riferimento, quello del fashion, anche per i giovani "perché così si rappresenta un gruppo di persone che non ha molti modelli famosi a cui ispirarsi e in cui identificarsi", ha confidato il modello.

Kian ha iniziato a calcare le passerelle molto giovane, quando ancora si presentava al femminile e in particolare a seguito di un suggerimento da parte della mamma di una delle sue compagne di classe alle elementari: "Avevo 12 anni – ha raccontato – quando mi ha preso un'agenzia e 13 quando ho fatto il primo viaggio di lavoro in Giappone. Ho continuato per sei anni, poi mi sono fermato per dedicarmi alla transizione". Transizione che ha iniziato tre anni fa ma che sentiva dentro già a 16 anni e svelata in un documentario intitolato 'Krow's TRANSformation', in uscita in primavera. La moda, però, è solo una parte del suo mondo: "Il mio sogno d'infanzia, e anche attuale, è il canto", ha ammesso Krow, che afferma di volere coltivare un'ampia gamma di talenti nel mondo dell'entertainment. Emanuele Farneti, direttore della testata, paragona la storia del modello a una magnifica fiaba: "il segno che qualcosa, nei giornali e sulle passerelle, sta cambiando in maniera radicale".