C'è solo l'imbarazzo della scelta
Da Milano a Matera, passando per Roma sono tante le iniziative e i concerti per chi vuole trascorrere in piazza la notte più lunga dell'anno. Ecco una selezione degli appuntamenti in programma il 31 dicembre:
ROMA
Nel 2019 si festeggerà un compleanno importante: quello del primo sbarco sulla Luna. E la Capitale decide di dare il benvenuto al nuovo anno proprio omaggiando il satellite della Terra. Spettacoli, performance, istallazioni, musica e proiezioni avranno un tema comune nella notte tra il 31 dicembre 2018 e il 1 gennaio 2019: la Luna, appunto. Nelle ultime ore del 2018 prenderà vita la Festa di Roma 2019, promossa da Roma Capitale – Assessorato alla Crescita culturale con il supporto del Dipartimento Attività Culturali e la collaborazione delle istituzioni culturali della città: 24 ore di festa, oltre 100 performance e 1000 artisti provenienti da 46 Paesi e 5 continenti, in 70.000 metri quadri di città, tra piazza dell'Emporio, Giardino degli Aranci, Circo Massimo, via Petroselli, Lungotevere Aventino, Lungotevere dei Pierleoni e Isola Tiberina. Un'edizione straordinaria: per un giorno intero il cuore della Città Eterna, un'area pedonalizzata, si trasformerà in un paesaggio da sogno per accogliere l'anno nuovo dando ai cittadini la possibilità di riappropriarsi dello straordinario patrimonio storico di Roma, facendone teatro dell'eccellenza artistica contemporanea internazionale.
TORINO
Sarà il Masters of Magic World Tour, uno degli spettacoli di illusionismo più famosi al mondo, che regalerà un Capodanno da Guinness dei primati ai torinesi e ai turisti presenti in città che vorranno salutare il 2018 e dare il benvenuto al 2019 in piazza Castello.
Quindicimila spettatori-maghi in piazza e 30 artisti internazionali sul palco, 100 minuti di magia per un unico grande spettacolo.
A partire dalle 22 saliranno sul palco Topas & Roxanne, Yanyan Ma, Sos & Victoria, Kai Leclerc, Alessandro Politi, le Angels e i Vertigo.
MILANO
Capodanno Milano 2019 in Piazza del Duomo, una serata di musica e allegria gratuita e aperta a tutti. Sul palco Francesco Gabbani e la sua band preceduti da The Bluebeaters che riscalderanno l'atmosfera con il ritmo divertente e movimentato della loro musica ska-rocksteady.
FIRENZE
Francesco Renga, Baby K e Lorenzo Baglioni saranno i protagonisti della lunga notte di Piazzale Michelangelo, organizzata da Comune di Firenze e Radio Bruno. Questo ma non solo per la notte di Capodanno, si svolgeranno infatti molti altri eventi e concerti sparsi per tutta la città: musica classica in piazza della Signoria con l'Orchestra da Camera Fiorentina, jazz in piazza del Carmine con Music Pool e il circo all'Anconella con Aria Network culturale. La novità di quest'anno sarà la Manifattura Tabacchi che ospiterà una notte elettronica al femminile e fuochi d'artificio.
BOLOGNA
La tradizionale festa del 31 dicembre in Piazza Maggiore sarà un'altra grande occasione per ballare insieme con la musica selezionata da un gruppo di storici DJ bolognesi che, per l'occasione, si è riunito sotto il nome di Collettivo Musicalista Petroniano, formato da Davide Cassoli Cash DJ, Alessandro Murisciano Muri DJ, Daniele Palmieri Dano Deep DJ, Stefano Malaisi DJ, Rodolfo Candi Kando DJ e Luigi Giusti DJ che presenteranno una scaletta pensata per accontentare davvero tutti, anche gli amanti della storica filuzzi.
REGGIO EMILIA
Daniele Silvestri sarà il protagonista della notte più lunga dell'anno in centro a Reggio Emilia, in Piazza Martiri del 7 luglio, dalle ore 22,45, con un concerto gratuito.
VENEZIA
Un bacio di buon augurio, illuminato dai fuochi d'artificio, caratterizzerà la notte di San Silvestro a Venezia. Allo scoccare della mezzanotte, il Bacino di San Marco verrà illuminato dallo spettacolo pirotecnico intitolato 'Love 2019 la festa con il bacio', ideato per accogliere in uno scenario emozionante e suggestivo la notte più attesa dell'anno. Per l'evento verranno impegnati 950 chili di fuochi d'artificio, che richiedono due giorni di allestimento con 6 tecnici all'opera.
SALERNO
In Piazza Amendola, Max Gazzè in concerto seguito dai fuochi pirotecnici subito dopo la mezzanotte.
BARI
Il Capodanno in Musica 2019 di Bari potrà essere seguito anche in tv su Canale 5: sul palco di Piazza Prefettura ci saranno protagonisti del pop come Luca Carboni, Fabio Rovazzi, Annalisa, Fabrizio Moro, Ermal Meta, Benji & Fede, Ron, Tiromancino e altri ancora.
NAPOLI
Si parte alle 21:30 in Piazza del Plebiscito, intorno alla mezzanotte sul palco saranno chiamati dai conduttori di Radio Kiss Kiss, Max Giannini, Maria Silvia Malvone e Max Vitale i main guest di Capodanno Napoli 2019: Amii Stewart & Gerardo Di Lella Dance O'rchestra The 'Dance Era'.
A partire dalle 22 anche il Lungomare si veste a festa in attesa del nuovo anno. Si entrerà nel vivo dell'evento dopo i tradizionali fuochi d'artificio a Castel dell'Ovo.
MATERA
Da Matera, in diretta su Rai Uno, l'evento musicale che guiderà i telespettatori al 2019 quando la città dei Sassi sarà capitale europea della cultura. 'L'anno che verrà' è l'appuntamento annuale Rai, condotto anche quest'anno da Amadeus. Numerosi gli ospiti e i cantanti che saliranno sul palco e si esibiranno in circa cinque ore di musica e balli.