Sanremo, il Festival 2016 è ancora più social

Non solo tv: la sfida degli ascolti si fa anche su Twitter, Facebook e Instagram

Quest'anno, per la 66esima edizione del Festival della Canzone italiana di Sanremo, la Rai divulgherà ogni giorno i dati social prodotti dalla direzione marketing, a cura della struttura marketing intelligence, contestualmente al comunicato stampa degli ascolti.

I dati che potrete trovare nel report social sono:

TWITTER. La Twitter audience e cioè utenti unici e interazioni (tweet+retweet+reply), La percentuale di maschi e femmine coinvolti nelle interazioni, la curva delle interazioni minuto per minuto, la tag cloud dei termini più ricorrenti, gli hashtag più utilizzati (top 5), l'utente più attivo, l'account più menzionato, l'account vip (quello con il maggior numero di follower), il tweet più virale, le immagini più virali (top 3), il sentiment relativo ai conduttori del festival (una percentuale 0-100).

FACEBOOK. La Facebook audience, il numero di like, il post più virale, l'utente più attivo.

INSTAGRAM. L'Instagram audience, il numero di foto pubblicate, la foto più 'amata' dell'account ufficiale sanremorai, l'utente più attivo.