Rai al 32esimo Torino Film Festival

Roma, 12 nov. (LaPresse) – Rai Movie, Media Partner del 32° TFF (Torino Film Festival, 21 – 29 novembre 2014), porterà ogni giorno nel vivo della manifestazione con una striscia quotidiana, Torino Flash, in onda dal 22 al 29 novembre in onda alle 24.00. Inoltre, dedicherà al Festival due speciali di 20′ ciascuno trasmessi dal canale nelle giornate del 2 e 3 dicembre in seconda serata e un ampio servizio sulla retrospettiva Nuova Hollywood all’interno del programma Movie.Mag (www.moviemag.rai.it) in onda il 4 dicembre in seconda serata. Contributi esclusivi per il web, disponibili sul portale www.raimovie.rai.it racconteranno al pubblico le curiosità e il dietro le quinte dell’evento, attraverso la voce degli attori, dei registi e del pubblico. Si tratta di un’ulteriore – e ormai consolidata – testimonianza della presenza di Rai Movie quale presidio attivo e qualificato nei più importanti festival di cinema presenti sul territorio nazionale: Venezia con la Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, Roma col Festival Internazionale del Film, Torino col Torino Film Festival.

Una collaborazione che, come di consueto, porterà a conoscenza di un pubblico più vasto di quello presente a Torino i film, i protagonisti e le attività collaterali prodotte dal Festival.

Rai Cinema sarà presente al Torino Film Festival con 4 film e 6 documentari che ha contribuito a produrre. In particolare si tratta dei film: ‘Ogni Maledetto Natale’ di Giacomo Ciarrapico, Mattia Torre, Luca Vendruscolo – Festa Mobile; ‘N-Capace’ di Eleonora Danco – Torino 32 Concorso; ‘Mirafiori Luna Park’ di Stefano Di Polito – Festa Mobile; La Sapienza di Eugène Green – Onde.

Inoltre, i documentari: ‘Frastuono’ di Davide Maldi e Lorenzo Maffucci – Torino 32 Concorso; ‘La Scuola D’estate. Luca Ronconi A Santa Cristina’ di Jacopo Quadri – Festa Mobile/Ritratti d’artista; ‘Togliattigrad’ di Gian Piero Palombini e Federico Schiavi – Festa Mobile; ‘Triangle’ di Costanza Quatriglio – Diritti & Rovesci; ‘Let’s Go’ di Antonietta De Lillo – Diritti & Rovesci; ‘Per tutta la vita’ di Susanna Nicchiarelli – Diritti & Rovesci.

Rai Movie è oggi l’unico canale del digitale terrestre che offre, gratuitamente, una programmazione di 24 ore dedicata interamente al cinema. Un’offerta cinematografica che con successo crescente soddisfa i gusti di tutti gli appassionati del grande schermo. Rai Movie trova il suo punto di forza non solo nella qualità e nell’autorevolezza delle proposte ma anche nel coinvolgimento di un pubblico sempre più vasto. Il canale include da tempo una linea di produzione dedicata agli aspetti più interessanti del cinema nazionale e internazionale: servizi monografici, magazine di approfondimento, programmi innovativi su registi e attori. In questo ambito sono compresi eventi speciali dedicati ai principali festival nazionali e internazionali, nella convinzione che il cinema non sia fatto solo di film, ma anche di tutto ciò che gli ruota intorno.