Prix Italia, Street Art al centro della quinta giornata

Torino, 24 set. (LaPresse) – Protagonista della quinta giornata del Prix Italia in corso a Torino è la Street Art. Il concorso internazionale per radio, tv e web celebra l’arte di strada con un reportage multimediale che parte dagli anni Ottanta e arriva ai giorni nostri. La città sotto i riflettori è proprio Torino, i ‘registi’ sono cinque studenti e neolaureati dell’Università torinese che nulla hanno a che vedere con gli artisti di strada: per questo l’approccio del lavoro è di tipo narrativo e il reportage è completato da testi di sintesi, fotografie, materiali d’archivio. L’intenzione del Prix è di estendere il racconto anche ad altre città italiane ed europee.

L’home page del progetto, sul sito del Prix Italia, presenta in esclusiva un’opera di XEL, uno dei più noti Street Art torinesi, ed è stata creata appositamente dall’artista per il Prix. Dal 18 settembre, l’opera si trova esposta nel Prix Italia Village, in via Verdi 14. Dipinta ad acrilico su tela dal titolo ‘The Tale / il Racconto’, l’opera è stata realizzata in esclusiva per la 66^ edizione del concorso internzionale organizzato dalla Rai, nell’ambito del progetto Street Art Stories. E’ inserita nel sito del Prix Italia e, attraverso il suo scorrimento orizzontale, racconta la storia della street art a Torino fino ai giorni nostri.

Lo stesso artista spiega che: “L’opera si compone di due parti. Nella prima, la città: Torino, rappresentata con il tratto tipico che caratterizza il mio lavoro, e dove oltre a elementi urbani come casette, ciminiere, strade e palazzi, si aggiungono due simboli riconoscibili come la Mole Antonelliana al centro, e le Porte Palatine in basso ai lati. La seconda parte invece è costituita da elementi urbani che galleggiano a mezz’aria su delle nuvole. Nel contesto del sito web, è arricchita da date e icone cliccabili che rimandano a contributi video, e la rendono quindi una vera e propria ‘timeline’.