Danza, morto a 43 anni il ballerino e coreografo Silvio Oddi

Roma, 8 lug. (LaPresse) – È morto stamattina a 43 anni il ballerino e coreografo Silvio Oddi, stroncato da un malore improvviso, probabilmente un infarto, mentre tornava verso la sua casa di Rignano Flaminio, in provincia di Roma. Avrebbe compiuto 44 anni il prossimo 10 settembre. Oddi, dopo essersi formato alla scuoila di danza Ials di Roma studiando tecnica classica e jazz, ha iniziato la sua carriera a 17 anni su Rai1 a ‘Fantastico’. Notato da Lorella Cuccarini, è stato quindi reclutato come primo ballerino a ‘Buona Domenica’. Ha danzato in altre produzioni televisive tra cui ‘Gran Premio’, ’30 ore per la vita’ e ‘Campioni di ballo’. A Montecarlo ha aperto una sua scuola di danza, che ha diretto per alcuni anni insieme all’ex moglie; dopo una un trasferimento a Londra dove ha lavorato cn la Pop Industry, Sonique Shaft e Geri Halliwell, è rientrato in Italia, dove ha fondato la Compagnia Silvio Oddi e ha lavorato a fianco di Mia Molinari con la compagnia Unisono. Negli ultimi anni era stato giudice nella scuola di ‘Amici di Maria De Filippi’.

Alla notizia della sua scomparsa colleghi e amici hanno rilasciato messaggi di cordoglio. Prima tra tutti Lorella Cuccarini, che sulla sua pagina di Facebook scrive: “Silvio, ti ricorderò sempre così: talentuoso, appassionato, infaticabile. Sei legato indelebilmente ad alcuni degli anni più belli della mia professione come ballerina. Questo, naturalmente, non è un addio ma solo un arrivederci”. “Un abbraccio per sempre Silvio riposi in Pace” ha scritto su Twitter Kledi Kadiu. “Riposa in Pace Silvio Oddi, ti ricordo con affetto” ha twittato Laura Pausini. “Un caro abbraccio a Silvio Oddi. Non ci sono mai le parole giuste. Non dimenticherò mai la tua bravura e la tua simpatia” è il ricordo di Rossella Brescia sul social network.