Morto a 80 anni Rupert Loewenstein, il banchiere che fece ricchi i Rolling Stones

Londra (Regno Unito), 22 mag. (LaPresse/AP) – È morto a 80 anni il principe Rupert Loewenstein, il banchiere che fece la fortuna dei Rolling Stones. Hugo Vickers, amico dell’aristocratico, ha reso noto che l’ex manager della band di Mick Jagger e soci è morto martedì 20 in un ospedale di Londra. Il nobile tedesco educato a Oxford, il cui nome esteso era principe Rupert Ludwig Ferdinand zu Loewenstein-Wertheim-Freudenberg, fu colui che diede consigli agli Stones per quarant’anni a partire dal 1968. Fu lui a ideare la loro trasformazione da gruppo rock finanziariamente disastrato a una formidabile macchina da soldi. Gli Stones al tempo erano vicini alla bancarotta, e fu lui a guidarne la ripresa economica e agestire le loro finanze. Eppure, nonostante lo stretto sodalizio di una vita con gli Stones, ha sempre detto che la musica della band non faceva per lui.

Gli Stones e l’aristocratico avevano interrotto il legame professionale, rimanendo apparentemente in buoni rapporti, nel 2007. Lo scorso anno Loewenstein aveva pubblicato un libro di memorie, ‘A Prince Among Stones’. Il 70enne Jagger non aveva apprezzato: “Definitemi vecchio stile, ma non credo che il tuo ex banchiere dovrebbe discutere in pubblico i tuoi rapporti finanziari e le informazioni personali – aveva detto in una dichiarazione in cui condannava l’operazione – dimostra che la gente bene educata non sempre mostra buone maniere”.

Di tutt’altro tono il commento a caldo degli Stones sulla scomparsa del loro vecchio confidente, da quanto riporta un amico di Jagger al Daily Mail. “Mick e e gli altri membri della band sono intristiti dalla notizia – ha riferito al quotidiano britannico – è la fine di un’era”. Nato a Palma di Maiorca il 24 agosto 1933, Loewenstein nel 1940 si era trasferito in Inghilterra. Il principe viveva con la famiglia nella cittadina di Richmond, nei pressi di Londra, vicino a casa di Mick Jagger. Lascia la moglie Josephine e tre figli adulti, Rudolf, Konrad e Dora. Il suo funerale si terrà venerdì 30 maggio presso la chiesa Catholic London Oratory di Knightsbridge.