Roma, 22 mag. – E’ Google il marchio che vale di più al mondo: 159 miliardi di dollari, il 40% in più dal 2007. Mountain View batte così Apple e tra acquisizioni e nuovi progetti non perde un colpo. L’azienda è pronta a spendere 30 miliardi di dollari per comprare aziende straniere e diritti tecnologici sempre nell’ambito della sua strategia di crescita e anche i bookmaker internazionali puntano sul futuro di BigG. Occhi sulla macchina che si guida da sola, la self-driving car di Google, annunciata nel febbraio 2013: il primo esperimento è stato fatto su una Lexus “ritoccata” tra le strade della California e l’idea è quella di un sistema di guida intelligente installato a bordo a impartire i giusti comandi a volante e pedali. Un progetto che piace ai quotisti internazionali: la possibilità che la Google-car, dopo un periodo di prova, sia “legalizzata” in Europa e Usa prima del 2025 si gioca a 1,50, diventare, invece, l’auto più diffusa entro dieci anni vale 26 volte la posta. In quota si guarda, poi, agli smartwatch di Mountain View, per indossare tutti i giorni il sistema operativo mobile di Google: la possibilità che questi orologi “intelligenti” diventino un prodotto di grande consumo e che se ne vendano 100 milioni in un anno, entro il 2010, è offerta a 4,00. In lavagna anche i progetti futuri di BigG: la realizzazione di un robot, bipede o quadrupede, entro il 2010 è a 7 volte la posta. (Agipronews)