Angela Bassett: Io in film d’azione per lavorare con Fuqua e Freeman

New York (New York, Usa), 22 mar. (LaPresse/AP) – L’idea di lavorare con il regista Antoine Fuqua è stato sufficiente per Angela Bassett per decidere di recitare nel film d’azione ‘Attacco al potere – Olympus Has Fallen’, in uscita nelle sale italiane il 4 aprile. Ma la notizia migliore per l’attrice, candidata all’Oscar nel 1993 per il ruolo di Tina Turner in ‘Tina – What’s Love Got to Do with It’, è stata quando ha scoperto che avrebbe condiviso la maggior parte delle sue sue scene con Morgan Freeman. “Ne ero davvero felice – ha ammesso l’attrice – ed ero intimidita prima ancora che arrivasse”. Ma è tutto cambiato una volta che hanno iniziato a lavorare insieme in un set fuori da Shreveport, Louisiana, dove sono state ricreate diverse ambientazioni di Washington DC, tra cui la Casa Bianca. “Non era altro che professionale e gentile e caloroso e divertente, insomma, delizioso” ha ricordato la Bassett.

L’attrice ha il ruolo della direttrice dei servizi segreti Lynn Jacobs di fianco al portavoce della Casa Trumbull, che assume il potere presidenziale quando il presidente e il vice presidente sono impossibilitati ad agire dopo un attacco terroristico alla Casa Bianca. “Ha avuto così tanti grandi ruoli e lavora tutto il tempo. Chi avrei potuto essere in un mondo con lui? Il suo braccio destro. E lui era alla mia sinistra. È stato grandioso” ha raccontato entusiasta la Basset, aggiungendo: “Non ho potuto farne a meno, alla fine gli ho preso la mano e gli ho detto ‘è stato un piacere, spero che lo faremo ancora prima o poi’. Penso che abbia pensato lo stesso e questo mi ha stupito”.

Ma l’aspetto più entusiasmante del progetto, per l’attrice, era “l’opportunità di lavorare con Antoine Fuqua. Apprezzo il suo talento che ha e i mondi che crea”. Fuqua ha diretto Denzel Washington in ‘Training Day’ per cui l’attore ha vinto un Oscar. L’ha stupita il modo in cui traduce le pagine di una sceneggiatura in scene, e Angela non riusciva a immaginare come sarebbero state finché non le hanno girate. “Era tutto nella sua testa. Anche gli sceneggiatori hanno ammesso che quel che loro hanno scritto è stato realizzato in modo completamente diverso da come lo avevano in mente, benché si parlassero”, ha raccontato.

Il cast conta anche Aaron Eckhart, nel ruolo del presidente, e Gerard Butler, un agente dei servizi segreti intrappolato nella Casa Bianca durante l’attacco. Fuqua ha mantenuto un approccio senza esclusione di colpi nel raccontare un attacco terroristico nella capitale degli Stati Uniti. Turisti vengono sterminati con le mitragliatrici, il monumento di Washington viene rovesciato. Visualmente violento per la maggior parte della sua durata di due ore – e per questo identificato come vietato ai minori – secondo la Bassett non ha un approccio gratuito. “Racconta un attacco, perciò no. Ho portato a vederlo perfino mia mamma che ha 78 anni, e lo ha adorato”.