Roma, 29 set. (LaPresse) – Archiviata definitivamente l’esperienza con il Partito dell’Amore, datata 1991, Ilona Staller, in arte Cicciolina, ha annunciato la sua nuova discesa in campo. Insieme a lei, nella nuova avventura politica, c’è il compagno Luca Di Carlo, già salito agli onori della cronaca per la presunta partecipazione a un film pornografico con la consigliera del Pdl Nicole Minetti, che, però, da subito aveva preso le distanze dall’eventualità di una carriera nel cinema a luci rosse. Il partito promosso da Cicciolina si chiama Dna (Democrazia natura amore) e, almeno per il momento, si presenterà alle amministrative di Monza. L’idea, però, è quella di “proiettarsi verso le politiche”. “Il nostro partito Dna – spiegano la 61 anni e il compagno nel manifesto programmatico – è un terzo stato all’interno dello stato per lo stato, poiché è al di sopra di ogni interesse e contrapposizione di partito politico ma per l’interesse sociale e quindi nazionale”. Il Dna, insomma, “non fa battaglie politiche contro gli altri partiti, ma battaglie per la politica popolare”.
Gli intenti di Ilona Staller e del compagno sono chiari: agire “politicamente per il risanamento economico popolare e non di mantenimento economico parlamentare”. Tra i punti che costituiscono il programma c’è quello di colpire “lo scandalo delle pensioni regalate agli immigrati all’estero” e “gli indennizzi parlamentari e di tutta la coda politica”. Via i senatori a vita, i giudici di pace, le rette universitarie, la possibilità per i medici del servizio sanitario nazionale di avere anche uno studio privato, la detenzione di cittadini stranieri nelle carceri italiane, l’Imu. La coppia attacca anche il governo Monti che, in quanto “tecnico” dovrebbe prendere “indennizzi e stipendi da tecnico” e non da politico. La nuova avventura di Ilona Staller sarà ufficializzata all’inizio del 2013 a Roma, quando Cicciolina e il compagno chiariranno la loro posizione alle amministrative di Monza e alle politiche.