Fiorella Mannoia e Frankie Hi-Nrg vincono premio Amnesty Italia 2012

Roma, 20 apr. (LaPresse) – ‘Non è un film’, la canzone di Fiorella Mannoia, scritta da Frankie Hi-Nrg e con lui interpretata, ha vinto la decima edizione del Premio Amnesty Italia per premiare, indetto nel 2003 dalla sezione italiana di Amnesty international e dall’associazione culturale ‘Voci per l’Italia’, per premiare il miglior brano sui diritti umani pubblicato nel corso dell’anno precedente. Fiorella Mannoia verrà premiata sul palco di Rosolina Mare, in provincia di Rovigo, domenica 22 luglio, nel corso della serata finale della XV edizione di ‘Voci per la libertà – Una Canzone per Amnesty’, festival che inizierà il 19 luglio.”Ho sempre appoggiato le cause promosse da Amnesty international e ricevere questo premio mi onora”, ha dichiarato Fiorella Mannoia. “Quando ho contattato Frankie per questo mio ultimo progetto intitolato ‘Sud’ gli ho fatto una richiesta ben precisa, volevo che toccasse il tema dell’immigrazione, ne parlammo e ci scambiammo le nostre idee – ha aggiunto la Mannoia – Concordavamo sul fatto che stiamo vivendo un momento storico molto delicato, in cui una parte del paese, non tutto per fortuna, si lascia influenzare dal terrorismo delle parole (non meno pericoloso del terrorismo delle armi) di una parte della politica che per meri fini di propaganda elettorale usa gli immigrati, non avendo altri argomenti”. Parlando poi del benessere occidentale Fiorella ha ricordato che “poggia sulle spalle di interi paesi del sud del mondo, Africa in testa. L’Europa, gli Stati Uniti e ora anche la Cina’ – ha proseguito Fiorella Mannoia – ‘si spartiscono, oggi come ieri, le risorse di interi popoli, derubandoli indisturbati di tutte le materie prime”.

“Sapevo che Frankie sarebbe andato al cuore del problema in maniera diretta, come lui sa fare e non mi sbagliavo”, ha detto ancora Fiorella. “‘Scegli da che parte stare: questo appello a chi ascolta il brano ‘Non è un film’ riassume in parole semplici e incisive tutte le campagne di Amnesty International’ – ha affermato Christine Weise, presidente di Amnesty International Italia. ‘Una grande artista, Fiorella Mannoia, ha scelto di stare dalla parte di chi vede violati i suoi diritti umani, con una canzone scritta in modo essenziale ed efficace da Frankie Hi-Nrg che va direttamente al cuore”. Gli altri brani in concorso erano ‘Sono cool questi Rom’ di Assalti frontali, ‘Un paese cortigiano’ di Bandabardo’, ‘L’impiccata’ di Cesare Basile, ‘Non siete Stato voi’ di Caparezza, ‘Brigantessa’ di Teresa De Sio, ‘La donna di plastica’ di Simona Molinari, ‘Fuori controllo’ dei Negrita, ‘Crudo’ di Susanna Parigi e ‘Io danzo’ di Jovanotti. Nelle scorse edizioni il premio era stato assegnato a ‘Il mio nemico’ di Daniele Silvestri, ‘Pane e coraggio’ di Ivano Fossati, ‘Ebano’ dei Modena City Ramblers, ‘Rwanda’ di Paola Turci, ‘Occhiali rotti’ di Samuele Bersani, ‘Canenero’ dei Subsonica, ‘Lettere di soldati’ di Vinicio Capossela, ‘Mio zio’ di Carmen Consoli e ‘Genova brucia’ di Simone Cristicchi.