Sanremo (Imperia), 19 feb. (LaPresse) – E’ Emma Marrone la vincitrice della sessantaduesima edizione del festival di Sanremo. Già arrivata seconda l’anno scorso, dopo Roberto Vecchioni, quest’anno, con la sua ‘Non è l’inferno’ è riuscita a salire sul gradino più alto del podio.
In finale, con lei, sono arrivate Arisa, con ‘La notte’ e Noemi, con ‘Sono solo parole’. La serata si è aperta con un balletto con le bandiere arcobaleno della pace e i baci appassionati fra diverse coppie sul palcoscenico. Sulla coreografia di Daniel Ezralow e sulle note di ‘All you need is love’ dei Beatles uomini e donne sono entrati in scena e si sono baciati. C’è stato anche un bacio saffico: due ragazze sono entrate insieme agli altri con due grossi cappelli a cilindro e si sono scambiate un bacio. Non però a centro scena ma spostate leggermente indietro in mezzo alle sedie che facevano da scenografia. Il loro bacio, a differenza di altri, non è stato inquadrato in primo piano ma solo da lontano e semi nascosto proprio dai cappelli.
Sono tornati sul palco anche Luca e Paolo. Truccati come pagliacci, hanno invocato il signore dei comici: “Ti ringraziamo per il senso dell’umorismo che ci fa guardare a trionfi e miserie senza mai crederci troppo. Fa che il senso dell’umorismo possano averlo tutti. Lui, lui, lui – hanno detto indicando varie persone – e Lei. Soprattutto Lei”, hanno sottolineato i due riferendosi al direttore generale della Rai Lorenza Lei. “Fai in modo – hanno continuato – che nessuno si prenda troppo sul serio, dirigenti o cantanti. E che non si perda tempo distratti da parole inutili o parolacce”.
Tra le particolarità della serata, la canzone di Rocco Papaleo. Il presentatore ha cantato ‘Come vivere’, un suo brano che l’anno scorso voleva portare al festival ma che non era stato selezionato. Al termine dell’esibizione Gianni Morandi lo ha ringraziato dicendo “sei stato la vera rivelazione del festival”. Papaleo non ha rinunciato poi a fare di nuovo il ballo della foca insieme a Morandi e a Ivana Mrazova. “Dopo che avete fatto il balletto tu e Gianmarco Mazzi – ha scherzato rivolgendosi a Morandi – gli animalisti vi hanno denunciato per offesa a una specie protetta”.
A vincere il premio della critica, assegnato dalla sala stampa, è stato Samuele Bersani con ‘Un pallone’. Bersani ha dedicato il premio ai “giovani che nelle loro stanzine continuano a scrivere delle belle canzoni”. Geppy Cucciari, ospite della serata, è intervenuta più volte con le battute sferzanti che l’hanno resa nota. A Morandi ha detto: “Ho sentito che non vuoi presentare il terzo Festival di Sanremo. Ma mi ha chiamato la Fornero e mi ha detto che non sei a posto con i contributi. Non puoi ancora andare in pensione, devi farlo anche l’anno prossimo. Me l’ha detto piangendo”. In chiusura del festival la comica sarda ha rivolto un pensiero a Rossella Urro, volontaria italiana rapita in Algeria 117 giorni fa.