Roma, 31 mag. (LaPresse) – L’affluenza definitiva alle ore 12 per le elezioni regionali nelle 7 Regioni chiamate a rinnovare consiglio e giunta è del 15,1%. Il dato ha tenuto conto delle rilevazioni dal Viminale in Veneto, Liguria, Umbria e Campania e delle affluenze diffuse dalle Regioni Toscana, Puglia e Marche. La percentuale è in crescita rispetto a quella del 2010, quando, però, si votava anche il lunedì. Complessivamente, alle 12 di domenica 28 marzo, l’affluenza era stata del 10,19% e oggi è quindi in crescita di circa 5 punti percentuali.

VENETO – Affluenza al 17,76% alle 12 in tutto il Veneto. La provincia dove si è votato di più è Padova con il 19,02%, quella dove l’astensione è stata più alta è Belluno, dove ha votato il 13,84% degli aventi diritto. Nel dettaglio: Belluno 13,84%, Padova 19,02%, Rovigo 18,08%, Treviso 16,90%, Venezia 17,03%, Verona 18,18% e Vicenza 18,72%.

UMBRIA – Alle 12 di oggi il 15,38% dei cittadini aventi diritto ha votato per le elezioni regionali in Umbria. Il dato è definitivo ed è rilevato dal Viminale. Più alta l’affluenza in provincia di Perugia (15,64%), più bassa quella in provincia di Terni (14,64%).

LIGURIA – Alle 12 di oggi il 16,78% dei cittadini aventi diritto ha votato per le elezioni regionali in Liguria. Il dato è definitivo ed è rilevato dal Viminale. L’affluenza più alta è stata registrata in provincia di Genova (17,62%), la più bassa in quella di Imperia (14,49%).

TOSCANA – Alle 12 ha votato in Toscana il 14,65% degli aventi diritto, ovvero 437.423 persone. Lo comunica l’Ufficio elettorale della Regione spiegando come nella precedente tornata elettorale, quella del 2010, alle 12 l’affluenza era stata del 9%. Si tratta di un dato significativo anche se va tenuto conto che all’epoca si votava su due giorni e non su uno.

MARCHE – Il 13,4% degli aventi diritto ha già votato, nelle Marche, per eleggere i 31 componenti (30 consiglieri e il presidente della Giunta) che formeranno l’Assemblea legislativa della decima legislatura (2015-2020). Il dato si riferisce alle rilevazioni effettuate alle 12 odierne. Alle Regionali del 2010, alla stessa ora aveva votato l’8,11% degli elettori. Va però considerato che, cinque anni fa, la tornata elettorale si svolgeva in due giornate (domenica e lunedì), mentre quella del 2015 si concluderà, oggi, alle ore 23.00 e lo scrutinio delle schede inizierà subito dopo. Le rilevazioni sono curate dall’Ufficio elettorale della Regione.

CAMPANIA – Alle 12 ha votato in Campania il 13,90% degli aventi diritto. Lo rende noto il Viminale. L’affluenza maggiore è stata registrata nella provincia di Napoli (14,76%), quella più bassa nella provincia di Avellino (10,71%).

PUGLIA – Alle 12 ha votato in Puglia il 13,8% degli aventi diritto. Lo rende noto la Regione Puglia. L’affluenza maggiore è stata registrata nella provincia di Barletta-Andria-Trani (15,9%), quella più bassa nella provincia di Taranto (12,3%).

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata