Clima, temperatura cresce per la prima volta di +1,5 gradi per un anno consecutivo

Gennaio 2024 è stato il primo mese dell'anno più caldo di sempre. Superato record del 2020

Per la prima volta, la temperatura globale ha superato il limite concordato a livello internazionale sulla soglia di riscaldamento per un intero periodo di 12 mesi, con il periodo da febbraio 2023 a gennaio 2024 con 2,74 gradi Fahrenheit (1,52 gradi Celsius) più caldi rispetto ai livelli preindustriali, secondo il servizio Copernicus Climate Change dell’Agenzia spaziale europea. Si tratta della temperatura media globale più alta mai registrata negli ultimi 12 mesi, ha riferito Copernicus. Il globo ha battuto i record di calore ogni mese dallo scorso giugno.

Gennaio 2024 il più caldo di sempre, battuto record del 2020

Gennaio 2024 ha battuto il vecchio record del 2020 per il primo mese più caldo dell’anno di 0,22 gradi Fahrenheit (0,12 gradi Celsius) e era di 3 gradi Fahrenheit (1,66 gradi Celsius) più caldo rispetto alla fine del 1800, la base per le temperature prima della combustione dei combustibili fossili.

La temperatura media, nel mese di gennaio – secondo i dati di Copernicus, è stata di 13,14 gradi. Anche se a gennaio ha fatto un caldo record, il livello sopra la norma era inferiore a quello dei sei mesi precedenti, secondo i dati di Copernicus. Gli scienziati del clima attribuiscono la colpa a una combinazione di riscaldamento causato dall’uomo, derivante dalla combustione di combustibili fossili, e al riscaldamento naturale ma temporaneo di El Nino di parti del Pacifico, affermando che i gas serra hanno un ruolo molto più importante della natura. 

Condividi questa Notizia: