L'Africa occidentale ha registrato una delle più gravi inondazioni degli ultimi decenni

Le Nazioni Unite hanno lanciato l’allarme per le gravi inondazioni che stanno colpendo la Nigeria, coinvolgendo oltre un milione di persone. Le immagini aeree mostrano l’estensione degli allagamenti che hanno causato centinaia di migliaia di sfollati nel Paese, soprattutto nello Stato di Borno. Il governo nigeriano ha avvertito di possibili inondazioni in altri 11 Stati dopo la rottura della diga di Lagdo nel vicino Camerun che ha provocato la morte di oltre 30 persone. In alcune zone l’acqua ha raggiunto livelli molto alti, devastando coltivazioni e uccidendo il bestiame. Il Paese è già afflitto da una grave crisi umanitaria causata dalla violenza armata del conflitto in corso nella regione settentrionale che ha costretto milioni di persone a lasciare le proprie case e a rifugiarsi nei campi, ora allagati. Quest’anno l’Africa occidentale ha registrato alcune delle più gravi inondazioni degli ultimi decenni, che hanno colpito più di 2 milioni di persone, il triplo rispetto all’anno scorso.

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata