Spagna, Palma vieta affitto di appartamenti a turisti dopo proteste residenti

Il divieto dopo vari studi che hanno rivelato che solo 645 degli 11mila avvenivano con le adeguate licenze

Da luglio i proprietari di appartamenti a Palma di Maiorca, in Spagna, non potranno più affittarli ai turisti. La città ha adottato, prima nel Paese, il divieto dopo aver condotto vari studi e analisi che hanno rivelato che soltanto 645 degli 11mila affitti a vacanzieri avvenivano con le adeguate licenze, scrive El Pais. Uno studio ha inoltre verificato che il numero di appartamenti senza licenza messi a disposizione dei turisti è aumentato del 50% dal 2015 al 2017. L'imposizione della nuova regola segue le proteste dei residenti per l'aumento dei costi degli affitti legato alle presenze per brevi periodi gestite tramite siti web e app (+40% dal 2013), oltre che per il deterioramento delle condizioni di vita legate a caos, rumore e cattivi comportamenti. 

Il sindaco della città, Antoni Noguera, ha parlato della nuova misura come di un "modello" per le città che soffrono a causa del turismo di massa. Il divieto non si applica a case indipendenti e chalet, a meno che si trovino in aree protette, vicino all'aeroporto o in zone industriali. Lo scorso anno Palma aveva vietato la pubblicità degli appartamenti senza licenza, includendo sazioni per i trasgressori. Secondo Bbc, nel 2017 sono stati 82 milioni i turisti stranieri che hanno visitato la Spagna.