Commissione Juncker eletta da Parlamento Ue. L’ex premier Lussemburgo: Onorato, ora al lavoro

Strasburgo (Francia), 22 ott. (LaPresse) – Con 423 voti a favore, 209 contrari e 67 astenuti il Parlamento europeo ha eletto la nuova Commissione europea, guidata dal lussemburghese Jean-Claude Juncker.

Facendo seguito alle dichiarazioni di voto si sono espressi a favore dell’esecutivo comunitario popolari (Ppe), socialisti (S&D) e liberali (Alde). La somma di questi tre gruppi avrebbe dovuto garantire a Juncker 479 voti, e invece il nuovo presidente della Commissione ha perso all’ultimo minuto 56 consensi all’interno dell’alleanza Ppe-S&D-Alde. In Aula 52 assenti al momento del voto: hanno votato 699 deputati europei sui 751 totali. Ora il Consiglio europeo dovrà confermare il voto dell’Aula nominando formalmente la nuova Commissione. Ciò dovrà avvenire entro la fine del mese per permettere alla nuova Commissione di entrare in carica l’1 novembre.

“Dopo un lungo processo democratico oggi la mia squadra arriva al traguardo. Mi sento onorato nel ricevere il sostegno democratico del Parlamento europeo per la mia Commissione”. Lo ha detto il presidente eletto della Commissione europea, Jean-Claude Juncker, commentando l’esito del voto dell’Aula di Strasburgo sulla nuova Commissione Ue. “Adesso – ha aggiunto – è tempo di mettersi al lavoro: bisogna far ripartire l’economia, creare più e migliori posti di lavoro, sconfiggere la piaga della disoccupazione giovanile e proteggere i più vulnerabili”.