L’Avana (Cuba), 14 ott. (LaPresse/AP) – Fidel Castro ha pubblicato oggi sui media di Stato cubani un articolo nel quale riporta l’editoriale di sabato del New York Times, in cui il quotidiano statunitense chiedeva di porre fine all’embargo a Cuba. Con una mossa insolita, il leader 88enne cita quasi parola per parola le 1.057 parole dell’editoriale del New York Times dal titolo ‘Obama should end the embargo on Cuba’ (cioè ‘Obama dovrebbe porre fine all’embargo a Cuba’), e aggiunge dei commenti. Vengono omesse solo due frasi: una relativa alla possibilità di collaborazione fra Usa e L’Avana e l’altra in cui si faceva riferimento al rilascio di prigionieri politici a Cuba.
Il Nyt sembra “esporre la posizione politica più adatta agli interessi del suo Paese” e descrive gli Stati Uniti come un Paese che ha “crescenti problemi politici, economici, finanziari e commerciali”, scrive Fidel Castro. Cuba soffre da anni per una stagnazione economica che il Paese attribuisce all’embargo Usa. L’embargo impedisce alla maggior parte delle società statunitensi di fare affari nell’isola. L’ultima apparizione di Castro in una foto pubblica risale ad agosto, ma il leader cubano pubblica regolarmente editoriali.