Nuova Sars, Filippine: Musulmani rinviino pellegrinaggio alla Mecca

Manila (Filippine), 3 lug. (LaPresse/AP) – Le autorità delle Filippine hanno chiesto ai cittadini musulmani di rinviare il pellegrinaggio alla Mecca, in Arabia Saudita, a causa delle preoccupazioni legate al virus respiratorio Mers, noto come la nuova Sars. Il governo non ha vietato i viaggi, ma i pellegrini devono sottoporsi a test medici e ottenere un certificato prima di poter partire. Il segretario alla Salute, Enrique Ona, ha detto che l’invito di rinviare il hajj è rivolto soprattutto “ai gruppi ad alto rischio”, come gli anziani, le donne incinte e le persone affette da malattie croniche. Secondo le stime delle autorità, circa 6.500 cittadini filippini intendono partecipare al tradizionale pellegrinaggio alla Mecca a ottobre. Ieri l’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) aveva fatto sapere di aver registrato 824 casi di Mers nel mondo. Almeno 286 persone sono morte a causa della malattia. Mers, acronimo di Middle East Respiratory Syndrome, è un virus legato alla Sars, cioè Severe Acute Respiratory Syndrome, che nell’epidemia globale del 2003 provocò circa 800 morti. Il nuovo virus è emerso la prima volta in Arabia Saudita due anni fa.