Londra (Regno Unito), 11 nov. (LaPresse/AP) – Il direttore generale della Bbc, George Entwistle, ha annunciato le sue dimissioni travolto da un nuovo capitolo dello scandalo pedofilia che ha coinvolto la nota emittente britannica. Dopo il polverone sollevato dal caso del presentatore Jimmy Savile, deceduto lo scorso anno e accusato di aver abusato di decine di minori, Entwistle è stato costretto a scusarsi per il servizio mandato in onda nel programma ‘Newsnight’ lo scorso 2 nonvembre, durante il quale una vittima di pedofilia ha denunciato di aver subìto abusi da parte di un politico del Partito conservatore. Il nome del politico sospettato non veniva citato, tuttavia voci emerse su internet parlavano di Alistair McAlpine, membro della Camera dei Lord, il quale venerdì ha negato in modo feroce e ha minacciato di intraprendere azioni legali. “Non avremmo dovuto mandare in onda un filmato che era fondamentalmente sbagliato”, ha detto prima delle dimissioni l’ormai ex direttore generale in un’intervista a Bbc radio. Le scuse, tuttavia, non sono bastate.
LE DIMISSIONI. Rilasciando una breve dichiarazione fuori dal quartier generale della Bbc a Londra, Entwistle ha detto stasera di aver deciso di fare “la cosa giusta” e dimettersi. “Quando sono stato nominato per questo ruolo, con 23 anni di esperienza di producer e leader all’interno della Bbc, ero fiducioso che i membri del Bbc Trust avessero scelto il candidato migliore per il posto e la persona giusta per affrontare le sfide e le opportunità a venire”, ha detto. “Tuttavia – ha proseguito – gli eventi completamente eccezionali delle ultime settimane mi hanno portato a concludere che la Bbc dovrebbe nominare un nuovo leader”.
LA PUNTATA IN QUESTIONE. La trasmissione in questione, andata in onda lo scorso 2 novembre, riguardava presunti abusi sessuali commessi in Galles negli anni ’70 e ’80. Nel programma una delle vittime, Steve Messham, diceva di aver subìto abusi da parte di un’alta figura del Partito conservatore. La vittima ha poi ritrattato, dicendo di aver identificato erroneamente il suo aggressore. Prima di dimettersi, Enwistle ha insistito sul fatto che lui non era a conoscenza del programma prima che venisse trasmesso. Questa posizione, tuttavia, non ha fatto che accrescere l’incredulità di politici e giornalisti, che si sono chiesti come mai un programma che sollevava accuse così gravi su un politico non fosse stato controllato personalmente da Entwistle, soprattutto visto che anche il recente scandalo Savile era legato ad accuse di pedofilia. I due casi, a distanza ravvicinata, sono un duro colpo per la credibilità della Bbc.
LA DIFESA DI ENTWISTLE. Parlando a Bbc radio, il direttore generale ha inizialmente scaricato la responsabilità su chi ha realizzato il programma, dichiarando che contro i dipendenti si sarebbero potuti prendere provvedimenti disciplinari in seguito a una trasmissione “così profondamente sbagliata”. Entwistle, che era diventato direttore generale di Bbc otto settimane fa, aveva poi riconosciuto che il network sta affrontando una “brutta crisi” di fiducia, aggiungendo però che lui aveva intrapreso “un’azione chiara e decisiva” per ricostruire cos’è successo con il programma del 2 novembre. Aveva aggiunto che si aspettava che una dettagliata relazione sul tema arrivasse sulla sua scrivania entro domenica.
IL CASO SAVILE. Anche lo scandalo di Jimmy Savile, il noto presentatore morto lo scorso anno, riguardava il programma di inchieste ‘Newsnight’. La Bbc, infatti, è stata accusata di aver evitato di mandare in onda un’inchiesta condotta proprio per scavare nelle molte denunce di pedofilia avanzate da diverse persone che dicono di aver subìto abusi da parte dello stesso Savile.
PER BBC NECESSARIO RESTAURARE CREDIBILITA’. Gli eventi degli ultimi giorni sottolineano “l’importanza vitale di restaurare credibilità” per la Bbc, aveva detto oggi il segretario britannico alla Cultura, Maria Miller. Harriet Harman, vicepremier del governo ombra laburista, ha affermato che è chiaro che qualcosa è andato “molto male” a ‘Newsnight’, aggiungendo che il direttore generale della Bbc ha bisogno di “mostrare in modo deciso che sta gestendo i problemi di sistema che sono emersi”.