Sofia (Bulgaria), 30 ott. (LaPresse/AP) – Si sono aperti alle 6 ora locale (le 5 in Italia) i seggi per il ballottaggio delle elezioni presidenziali in Bulgaria che vede contrapposti il conservatore Rosen Plevneliev e il socialista Ivailo Kalfin, ex ministro degli Esteri. Al primo turno Plevneliev ha ottenuto oltre il 40% delle preferenze, mentre Kalfin si è fermato al 29%. Alle urne, che chiuderanno alle 19 (le 18 in Italia), sono chiamati 6,9 milioni di aventi diritto.
Entrambi 47enni i due candidati hanno programmi molto diversi. Plevneliev, ex imprenditore, è stato lodato per aver portato avanti una serie di progetti infrastrutturali su larga scala quando ha operato come ministro dello Sviluppo regionale. Durante la campagna elettorale ha promesso di ridurre il deficit di bilancio e perseguire politiche favorevoli alle imprese. Kalfin si è invece concentrato sulla salvaguardia della democrazia e dello stato di diritto. Durante il suo incarico di ministro degli Esteri, la Bulgaria si unì all’Unione europea, nel 2007. Il vincitore prenderà il posto di Georgi Parvanov, ex leader del Partito socialista, spesso critico nei confronti del governo, che ha già servito per due mandati di cinque anni e non poteva più candidarsi. Nel voto di domenica scorsa si era piazzata al terzo posto l’ex commissario europeo Meglena Kuneva, che correva come indipendente. La Kuneva ha però rifiutato di appoggiare uno dei due candidati al secondo turno. In Bulgaria il presidente guida le forze armate, ha diritto di veto sulle leggi e firma i trattati internazionali.