Energia, Italgas inaugura primo impianto a idrogeno verde ‘Hyround’

Italgas inaugura Hyround, il primo impianto in Italia per la produzione di idrogeno verde collegato direttamente con una rete di distribuzione cittadina del gas. Lo fa a Sestu, in provincia di Cagliari, alla presenza del ministro dell’ambiente e della sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin, dell’amministratore delegato di Italgas Paolo Gallo e delle autorità locali. L’impianto di produzione si basa sulla tecnologia Power to Gas che consente di convertire l’energia elettrica in idrogeno attraverso un processo di elettrolisi dell’acqua. L’idrogeno prodotto è destinato a molteplici usi sia in forma pura, per alimentare una flotta di autobus per il trasporto pubblico locale, sia miscelato con il gas naturale per la sua successiva distribuzione in rete ai clienti di Sestu, sia per approvvigionare il processo produttivo di una industria casearia del comprensorio.

L’idrogeno alimenterà l’utenza locale allacciata alla rete, una parte della flotta di autobus per il trasporto pubblico con una apposita stazione di rifornimento e, infine, anche il processo produttivo di un’industria alimentare del territorio. La produzione prevista inizialmente è di circa 21 tonnellate di idrogeno verde l’anno, destinata a salire già entro il 2028 a 70. Hyround copre l’intera catena del valore, dalla produzione, allo stoccaggio e la distribuzione. Mettendo in piedi questo tipo di impianto, Italgas si prefigge l’obiettivo di dimostrare come il sistema gas contribuisca ampiamente al processo di decarbonizzazione dei settori strategici sui quali va ad agire.