Banche, Abi: Sofferenze lorde volano a 156 mld, prestiti ancora giù

Banche, Abi: Sofferenze lorde volano a 156 mld, prestiti ancora giù

Roma, 18 feb. (LaPresse) – Le sofferenze delle banche italiane aggiornano un nuovo livello record. E’ quanto emerge dal rapporto mensile dell’Abi. A dicembre le sofferenze lorde sono balzate a 155,9 miliardi di euro, 6,3 miliardi in più rispetto a novembre e circa 31 miliardi in più rispetto a fine 2012, mentre quelle al netto delle svalutazioni sono cresciute a 80,4 miliardi di euro, con un aumento su novembre di 4,7 miliardi e di 15,6 miliardi sulla fine del 2012 (+24,1%). In rapporto agli impieghi le sofferenze lorde risultano pari all’8,1% a dicembre (6,3% un anno prima), mentre quelle nette segnano un rapporto del 4,33% (4,08% a novembre 2013 e 3,36% a dicembre 2012).

CONTINUA LA STRETTA DEL CREDITO. Nuovo calo per i prestiti bancari alle famiglie e alle imprese in gennaio. Secondo il rapporto dell’Abi, gli impieghi al settore privato destinati soggetti a residenti in Italia si attestano a 1.590,8 miliardi di euro, in calo del 3,6% su anno, con una tendenza negativa in attenuazione rispetto al -4,2% registrato in dicembre 2013. I prestiti a famiglie e società non finanziarie ammontano, sempre a gennaio, a 1.416,5 miliardi di euro, con una variazione annua di -3,9%, a fronte del -4% di dicembre. Se il dato viene messo a confronto con gennaio 2012, il calo in valori assoluti è pari a quasi 100 miliardi di euro. L’Abi evidenzia tuttavia che tali prestiti a fine 2007 si collocavano a 1.279 miliardi, con un incremento nel periodo in valore assoluto di quasi 140 miliardi. Ancora in gennaio il totale dei prestiti a settore privato e P.a. si posiziona a 1.853,2 miliardi di euro, in discesa del 3,3% su anno. A dicembre 2013 gli impieghi destinati alle imprese sono calati del 5,3%, rispetto al -6% di novembre, mentre quelli alle famiglie per l’acquisto di abitazioni sono scesi dell’1,1%, mostrando la stessa dinamica del mese precedente.

© Riproduzione Riservata