Mps, Antonella Mansi eletta presidente della Fondazione

Mps, Antonella Mansi eletta presidente della Fondazione

Milano, 2 set. (LaPresse) – Antonella Mansi è stata eletta a presidente della Fondazione Mps, succedendo a Gabriello Mancini. ILa nomina è arrivata dopo la quarta riunione della deputazione dell’Ente che detiene il 34% di Banca Monte dei Paschi. Oltre alla Mansi, faranno parte della deputazione amministratrice, l’organo che gestisce la fondazione, Alessandro Carretta, Camilla Dei, Flavia Galletti, Giorgio Olivato. Il collegio dei sindaci revisori è così composto: Luigi Borrè (indicato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze), Marco Grazzini, Filippo Mascia. Sindaci supplenti: Giovanna Avogadro, Giancarlo D’Avanzo.

La 39enne Mansi, fino ad oggi era soprattutto la vicepresidente di Confindustria, chiamata da Giorgio Squinzi nel 2011. Comune tra i due è infatti l’origine imprenditoriale, la chimica dove il presidente la fa da padrone con la sua Mapei, e la famiglia Mansi gioca un ruolo non da poco con la Nuova Solmine di Scarlino nel grossetano, società nata nel 1997 da una cessione dell’Eni, e che oggi fattura 100 milioni e con i suoi 220 dipendenti è il primo produttore nostrano di acido solforico. La Mansi ne è consigliere e direttore commerciale dal 2012, mentre il papà la presiede. Oggi Antonella Mansi è anche consigliere del gigante monzese Sol che si occupa di sanità, presidente di Aedificatio spa che si occupa di eventi, presidente di Sipi spa e Retindustria ma soprattutto numero uno della Banca Federico del Vecchio, cassaforte della ‘Firenze bene’ e trampolino verso la Fondazione Mps. La scalata nel mondo confindustriale è iniziata attraverso i giovani e poi da gennaio 2008 a dicembre 2011 attraverso la presidenza di Confindustria Toscana. Poi la chiamata di Squinzi che le ha affidato l’incarico di attuare la riorganizzazione di viale dell’Astronomia. La Mansi non è sposata e non ha figli.

© Riproduzione Riservata