La Regione Marche ha stanziato un contributo di 330mila euro destinato a sostenere interventi mirati all’autonomia e alla comunicazione personale degli alunni con disabilità sensoriali. Le risorse si aggiungono a due precedenti finanziamenti – pari a 154.527 euro e 500mila euro – per un importo complessivo di 984.527 euro.
Il fondo totale garantirà la copertura degli interventi per l’intero anno scolastico 2024/2025 (dal 1° settembre 2024 al 30 giugno 2025), e per i mesi estivi di luglio e agosto 2025.
L’investimento per l’inclusione
“Investiamo risorse importanti con l’obiettivo di favorire il pieno sviluppo delle potenzialità degli alunni con disabilità sensoriali – dichiara il vicepresidente e assessore alle Politiche Sociali, Filippo Saltamartini -. Continuiamo a rivolgere la massima attenzione al tema dell’inclusione a scuola e nella società, oltre che al tema dell’autonomia, con interventi concreti che forniscono un supporto importante alle famiglie”.
Le risorse aggiuntive
Le risorse aggiuntive, erogate agli Ambiti Territoriali Sociali (ATS) saranno destinate a garantire agli studenti con disabilità sensoriali (uditiva e visiva) l’assistenza all’autonomia e alla comunicazione in ambito domiciliare; a sussidi e supporti all’autonomia e all’adattamento dei testi scolastici per l’anno scolastico 2025/2026.
La collaborazione con gli ATS
Sono stati anche definiti i criteri di riparto delle risorse agli ATS: una prima tranche pari all’80% del totale (264mila euro) sarà distribuita proporzionalmente in base ai costi sostenuti dalle famiglie fino al 31 marzo 2025 e a una stima dei costi previsti tra aprile e agosto 2025, al netto delle somme già liquidate. Il saldo del 20% (66.000 euro) sarà ripartito tenendo conto dei costi effettivamente sostenuti nello stesso periodo.
Complessivamente sono stati 186 gli utenti che hanno già beneficiato degli interventi previsti nell’anno scolastico 2023-2024.