"Oggi tempo soleggiato in gran parte d'Italia, con alta pressione in rinforzo sul nostro Paese; temperature massime in crescita, con picchi fino a 35 gradi in diverse località. Da lunedì poi – spiegano i meteorologi del Centro Epson Meteo – l'Anticiclone Nord-Africano si espanderà ulteriormente, spingendosi con decisione anche a tutto il Nord Italia: inizierà così la quinta ondata di caldo intenso di questa estate, con le roventi correnti sahariane che faranno salire rapidamente le temperature. Secondo le attuali proiezioni, questa fase molto calda avrà carattere di eccezionalità: le temperature risulteranno molto elevate per almeno una settimana su tutta l'Italia, con conseguenze negative che andranno ben oltre il disagio sulle fasce di popolazione più a rischio. Da metà settimana le temperature da Nord a Sud oscilleranno tra i 35 ed i 40 gradi ma con punte anche di 41-42 gradi. A soffrire il caldo intenso e duraturo sarà tutta l'Europa meridionale e, in alcune fasi, anche l'Europa centro-orientale".
Cielo in prevalenza sereno o poco nuvoloso con qualche rovescio o temporale isolato nel pomeriggio sulle Alpi e, a carattere sporadico, sull'Appennino centrale. Qualche nuvola in più all'estremo nord-est e sulla pianura piemontese. In serata rimane il rischio di qualche breve acquazzone sui rilievi del Piemonte e nel nord-ovest della Lombardia. Temperature massime in ulteriore leggera crescita al Centro-Sud, più marcata in Sardegna con punte oltre i 35 gradi a causa di venti moderati di scirocco.