Terremoto, raccolti 6 milioni di euro grazie a sms solidale

Chiunque può contribuire mandando un messaggio al 45500

Attraverso il numero solidale 45500 sono stati finora raccolti oltre 6 milioni di euro da destinarsi alle popolazioni colpite dal terremoto. I fondi saranno trasferiti dagli operatori telefonici, senza alcun ricarico, al dipartimento della Protezione Civile che provvederà a destinarle alle zone devastate dal sisma. Mandando un messaggio è possibile donare 2 euro. 

Sarà sempre la protezione civile, nelle prossime settimane, a coordinare la predisposizione del dossier per richiedere l'accesso al Fondo di solidarietà dell'Unione Europea (Fsue), nato per rispondere alle grandi calamità naturali ed esprimere la solidarietà europea alle regioni colpite all'interno dell'Unione. La domanda di contributo deve essere inviata dal Paese richiedente alla Commissione entro 12 settimane a partire dal giorno dell'evento che ha provocato danni.

Ogni regione dovrà predisporre la documentazione riferita al proprio territorio, che sarà poi uniformata dal dipartimento della Protezione civile per essere trasferita alla Rappresentanza Permanente d'Italia a Bruxelles che poi provvederà al successivo inoltro della richiesta alla Direzione Generale dell'Unione competente a valutare il fascicolo. 

La Commissione valuta la richiesta e, se questa viene accettata, propone l'ammontare dell'aiuto al Consiglio e al Parlamento europeo che devono darne approvazione prima dell'erogazione. Una volta erogato l'importo, lo Stato interessato è responsabile dell'utilizzo dei fondi e dovrà occuparsi anche della scelta delle operazioni da eseguire e dell'esecuzione delle attività di verifica e controllo. Le misure di emergenza possono essere finanziate retroattivamente a partire dal giorno in cui si è verificata la calamità.