Messina, arrestata 21enne per stalking e incendio di una pizzeria

Messina, 11 dic. (LaPresse) – I carabinieri di Milazzo (Messina), hanno arrestato un 21enne del posto, pescatore, già noto alle forze dell’ordine ritenuto responsabile dei reati di stalking e atti persecutori, danneggiamento seguito da incendio, ingiuria, minaccia, violenza privata.

Il provvedimento scaturisce dalle indagini avviate nel mese di novembre a seguito dell’incendio avvenuto ai danni di una pizzeria e di proprietà dell’ ex compagna dell’arrestato nonché vittima degli atti persecutori, 19enne di Barcellona.

Al termine di un’articolata attività investigativa i carabinieri ricostruivano 8 mesi di atti persecutori, fatti di violenze fisiche con calci, pugni e schiaffi e violenza morali, con umiliazioni pubbliche e ripetute minacce di morte. Nel corso della relazione sentimentale, più volte la donna era stata sul punto di denunciare l’uomo ai carabinieri. Puntualmente però il giovane la minacciava dicendogli che se lo avesse fatto l’avrebbe di sicuro ammazzata. La donna, in uno stato di perdurante terrore, provocato dagli improvvisi e violenti scatti di ira del fidanzato, si rassegnava a non denunciare e continuare a subire.

La vittima, come poi ha spiegato ai carabinieri, era davvero terrorizzata dall’uomo, non solo per le ripetute aggressioni nei suoi confronti, ma anche per la sua caratura criminale, che ha scoperto solo con il passare del tempo. Dagli accertamenti dei carabinieri è emerso infatti che il 21enne era verosimilmente coinvolto nel racket delle estorsioni a Milazzo e dintorni e presumibilmente ha svolto un ruolo importante in diversi incendi di autovetture anche nell’ultimo anno.

In una circostanza in particolare, nel giugno 2015, l’arrestato, anche per impressionare la vittima, all’epoca sua fidanzata, si è recato con lei a bordo di una vettura, a Venetico e in sua presenza ha provocato l’incendio di una autovettura parcheggiata dopo averla cosparsa di benzina.

In un altro caso il giovane si è apertamente vantato con la donna di aver incendiato un’altra macchina, che è effettivamente è stata bruciata a Milazzo nel maggio scorso. In tutti i casi in cui il giovane procedeva a bruciare delle autovetture, se ne vantava con la sua donna riferendo di incassare dai 100 ai 150 euro per ogni incendio. Riferiva inoltre che quegli incendi erano rivolti a persone che non volevano pagare e che in altri casi egli stesso aveva proceduto a preparare e poi a depositare delle bottigliette contenente liquido infiammabile.

Tutte queste allusioni a una presunta vicinanza a un pericoloso ambiente criminale, insieme a una condotta di estrema violenza verbale e fisica, avevano fatto sprofondare la giovane vittima in uno stato di terrore e assoggettamento.

Nonostante la paura, la donna però, a novembre, si decideva a troncare la complicata relazione chiedendo al 21enne di lasciarla in pace. L’arrestato, che non ha accettato la ferma posizione della giovane donna, dapprima procedeva con telefonate anonime e messaggi minacciosi e poi all’apice dell’ira, vistosi respinto, proprio la notte dopo aver saputo di essere stato lasciato, provocava l’incendio della pizzeria di proprietà della famiglia della vittima.

L’arresto rappresenta un importante risultato operativo anche alla luce della pericolosità del 21enne e della sua vicinanza e collaborazione con un certo tipo di criminalità organizzata operante su Milazzo e dedita alla raccolta del pizzo, che già nei mesi scorsi ha subito duri colpi a seguito di vari arresti.