Milano, 1 dic. (LaPresse) – “Quante volte le persone anziane ti dicono che hanno paura? Il sindaco può e deve farsi carico del tema sicurezza, ovviamente collaborando con le altre istituzioni e nel rispetto del lavoro delle forze dell’ordine. Nessun sindaco o candidato sindaco vi dica che non è responsabilità diretta. Milano sta diventando una delle città più pericolose d’Italia: 25 omicidi, 250 stupri, 100mila furti in casa e 5mila truffe in un anno. Sono numeri che giustificano la preoccupazioni”. Lo ha detto Corrado Passera, fondatore di Italia Unica e candidato alle amministrative di Milano, in una conferenza stampa nel suo comitato elettorale in via Dante, nel capoluogo lombardo.
“Ci vogliono – ha aggiunto – almeno 1000 vigili che su turni che coprano le 24 ore che assicurino che c’è sempre qualcuno in giro che veglia su quel quartiere, che si accorge in anticipo che sta succedendo qualcosa. Questo sarà fatto. E, se ci aggiungiamo le oltre 2000 telecamere di sicurezza in più nelle zone a rischio” completiamo il “lavoro di guerra contro la grande e la piccola criminalità e anche contro il terrorismo”.