Roma, 26 lug. (LaPresse) – L’Italia nella morsa del caldo continua a bruciare. Ieri sono stati oltre 50 gli incendi boschivi divampati in tutta la penisola. Lo conferma il Corpo forestale dello Stato. La Campania con 18 roghi e il Lazio con 10 continuano a detenere il primato negativo di regioni più colpite dalle fiamme. Seguono la Puglia con 6 e la Basilicata con 4. Salerno e Latina le provincie che hanno registrato il maggior numero di incendi.
Oltre agli interventi nell’ambito della flotta aerea di Stato, il Corpo forestale ha operato in Campania con un Erickson S64F su un rogo nel Comune di Melfi, in provincia di Potenza, in località Monte Solorso, dove era a rischio una superficie di circa dieci ettari di macchia alta. Sul posto sette squadre. A Castellammare di Stabia, invece, si è intervenuti per sedare un incendio che metteva a rischio circa venti ettari di boschi.