Tel Aviv (Israele), 21 lug. (LaPresse) – “Nei circuiti neurali del cervello non tutti i neuroni sono uguali: ci sono leader, il cui comportamento è seguito da molti altri nella stessa area. Questa scoperta è importante per le patologie neurodegenerative, come il Parkinson e l’epilessia, perché la degenerazione potrebbe dipendere dai leader e se riusciamo a identificarli possiamo combattere la malattia”. Lo ha spiegato Alessandro Torcini, responsabile per la parte italiana del laboratorio congiunto italo-israeliano sulle neuroscienze, intervenendo a ‘I-3: Italy-Israel-Innovation/ from Knowledge to Growth’, presentando i risultati di questo laboratorio.
“La scelta di un laboratorio italo-israeliano sulle neuroscienze – ha spiegato Torcini – è stata una decisione strategica, sulla scorta della iniziativa europea sul cervello umano che promuove la ricerca nelle neuroscienze in modo interdisciplinare tra medici, fisici e ingegneri. Il nostro obiettivo è rafforzare la collaborazione tra Italia e Israele sulle neuroscienze. Finora – ha aggiunto – abbiamo attirato investimenti per 2 milioni di euro grazie a progetti europei, francesi e tedeschi”.