Città del Vaticano, 13 ago. (LaPresse) – “Nel giorno della mia partenza, vi invito ad unirvi a me in preghiera per la Corea e l’Asia tutta”. Lo ha scritto questa mattina su Twitter Papa Francesco.
La meta è la Corea del Sud, in occasione della Giornata della gioventù asiatica, e il viaggio si concluderà lunedì 18. Questo è il terzo viaggio internazionale del suo pontificato.
Papa Francesco partirà alle 16 dall’aeroporto di Roma Fiumicino e arriverà a Seoul alle 10.30 ora locale, le 3.30 italiane. Domani celebrerà messa in privato nella Nunziatura apostolica, seguita da una cerimonia di benvenuto nel giardino della Blue House nella capitale, dove farà visita al presidente della Repubblica. Nel pomeriggio, incontro con le autorità nel Salone Chungmu e primo discorso ufficiale. Ultimo appuntamento della giornata sarà l’incontro con i vescovi nella sede della Conferenza episcopale coreana, durante il quale il Santo Padre pronuncerà un discorso.
Venerdì 15 agosto Francesco si trasferirà in elicottero a Daejeon, dove celebrerà la messa per l’Assunzione nel World Cup Stadium. Al termine della funzione ci sarà la preghiera dell’Angelus. Alle 13.30 pranzo con i giovani al Seminario maggiore, prima di raggiungere, sempre in elicottero, il Santuario di Salomone. Qui, il pontefice incontrerà i giovani asiatici e pronuncerà un discorso. Poco dopo le 19 tornerà a Seoul.
Venerdì 16 si aprirà con la visita al Santuario dei martiri di Seo So mun, seguita dalla santa messa di beatificazione di Paul Yun Ji-Chung e 123 compagni martiri alla Porta di Gwanghwamun a Seoul. Nel pomeriggio, verso le 15.30, trasferimento in elicottero a Kkottongnae. Qui Papa Francesco visiterà il centro di recupero per disabili nella House of Hope e incontrerà le comunità religiose locali al Training Center School of Love, dove terrà anche un discorso. Alle 18.30 ora locale, incontro con i leader dell’apostolato laico al Centro di Spiritualità. Alle 19 trasferimento in elicottero a Seoul.
Sabato 17 agosto viaggio verso Haemi: incontro con i vescovi dell’Asia al Santuario locale e discorso del Papa. Alle 13 pranzo con i vescovi, seguito dalla messa conclusiva della sesta Giornata della gioventù asiatica nel Castello della città. In serata ritorno a Seoul.
L’ultimo giorno della visita del Papa si aprirà con l’incontro con i leader religiosi nel Palazzo della vecchia Curia dell’Arcidiocesi di Seoul. Alle 9.45 santa messa per la pace e la riconciliazione nella Cattedrale di Myeong-dong e, alle 12.45 cerimonia di congedo dalla Repubblica di Corea alla Base Aerea di Seoul. Alle 13 ora locale partenza verso l’Italia. L’arrivo a Ciampino è previsto alle 17.45 ora italaiana.