Cosenza, 21 giu. (LaPresse) – Bagno di folla per Papa Francesco a Castrovillari, in provincia di Cosenza, dove è arrivato all’alba in elicottero e un messaggio molto forte e incisivo, rivolto ai detenuti del carcere locale da lui visitato: se la pena non ha come conseguenza il reinserimento nella società, allora diventa dannosa. “Il tema del rispetto dei diritti fondamentali dell’uomo e l’esigenza di corrispondenti condizioni di espiazione della pena”, ha detto Papa Francesco, “è certamente essenziale e l’attenzione in proposito deve rimanere sempre alta. Ma tale prospettiva non è ancora sufficiente se non è accompagnata e completata da un impegno concreto delle istituzioni in vista di un effettivo reinserimento nella società”. “Quando questa finalità viene trascurata – ha aggiunto il Pontefice -, l’esecuzione della pena degrada a uno strumento di sola punizione e ritorsione sociale, a sua volta dannoso per l’individuo e per la società”.
TEMPO DI DETENZIONE NON VADA PERDUTO – “Auguro a ciascuno di voi che questo tempo di detenzione non vada perduto, ma possa essere un tempo prezioso, durante il quale chiedere e ottenere da Dio questa grazia”, ha aggiunto il Pontefice, invitando i detenuti a chiedere il perdono e la comprensione di Dio. “Così facendo contribuirete a rendere migliori prima di tutto voi stessi, ma nello stesso tempo anche la comunità, perché, nel bene e nel male, le nostre azioni influiscono sugli altri e su tutta la famiglia umana”.
Al suo arrivo Bergoglio ha bevuto il mate offerto da una fedele e ha incontrato un gruppo di disabili che lo attendevano davanti alla casa circondariale, dove è poi entrato. “Chiedo di guardare in maniera più ampia a questa visita del Papa in carcere, che viene a trovare persone in difficoltà, ma ha un occhio anche per chi è stato danneggiato da questa persone”, ha detto monsignor Nunzio Galantino, vescovo di Cassano allo Jonio e segretario generale della Cei. “È il cuore e l’umanità ferita – ha aggiunto – da una parte e dall’altra”. Dopo il carcere di Castrovillari, il Papa si è recato in visita agli ammalati dell’Hospice San Giuseppe Moscati di Cassano allo Jonio, e a seguire incontrerà i sacerdoti diocesani nella cattedrale cittadina.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata