Vaticano, chi è il gesuita che ha ‘svelato’ Papa Francesco

Città del Vaticano, 19 set. (LaPresse) – Chi è padre Antonio Spadaro S.J., il gesuita direttore di ‘Civiltà Cattolica’ Che, con la sua intervista odierna ha di fatto raccolto una sorta di ‘manifesto’ programmatico della Chiesa che verrà sotto la guida di papa Francesco?. Nato a Messina il 6 luglio del 1966, dopo gli studi classici, Spadaro si laurea nel 1988 in Filosofia, presso l’Università degli Studi di Messina. Lo stesso anno entra nel noviziato dei Gesuiti. Riceve l’ordinazione sacerdotale nel 1996 e nel 2007 pronuncia i voti solenni nella Compagnia di Gesù. Inizia un percorso di studi e approfondimenti accademici. Compie studi complementari presso l’Istituto San Tommaso di Messina (Università Pontificia Salesiana), l’Istituto Filosofico Aloysianum di Padova, la Pontificia Università Lateranense di Roma e la Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale di Napoli. Consegue il diploma di Comunicazioni Sociali: Pontificia Università Urbaniana (1999) e al Dottorato di ricerca in Teologia: Pontificia Università Gregoriana, direzione di Gerald O’Collins (2000).

La sua attività è anche molto legata alla rete telematica Internet e al mondo della multimedialità, oltre alla presenza nei social networks, anche alla cura di un sito personale e di due blog: nel 1998 ha fondato il progetto BombaCarta, successivamente il blog CyberTeologia e uno dedicato alla scrittrice statunitense Flannery O’Connor. Dopo la nomina di papa Benedetto XVI del 6 settembre, dal 1 ottbre 2011 è direttore di “La Civiltà Cattolica”. Consultore al Pontificio Consiglio per la Cultura, Consultore al Pontificio Consiglio per le Comunicazioni Sociale, Consulente Ecclesiastico presso l’Unione Editori e Librai Cattolici Italiani (Uelci).