I giallorossi trovano un’altra squadra francese dopo la vittoria contro il Nizza nella prima partita di coppa
La Roma torna in campo in Europa League: oggi, giovedì 2 ottobre, i giallorossi ospitano il Lilla allo stadio Olimpico per la seconda giornata della fase a gironi del torneo. La squadra guidata da Gasperini, attualmente al primo posto in Serie A insieme a Milan e Napoli, si trova di nuovo di fronte a un club francese, dopo aver battuto 2-1 il Nizza nella prima partita di coppa.
Roma-Lilla: orario e probabili formazioni
La gara prenderà il via alle 18:45. Ecco le probabili formazioni:
Roma (3-4-2-1): Svilar; Celik, Mancini, Ndicka; Rensch, Koné, El Aynaoui, Tsimikas; Soulé, El Shaarawy; Ferguson.
Lilla (4-4-2): Ozer; Santos, Mbemba, Goffi, Verdonk; Mukau, Bentaleb, Haraldsson, Sahraoui; Fernandez, Iganame.
Dove vedere Roma-Lilla
La partita sarà trasmessa in esclusiva su Sky, sui canali Sky Sport Uno (201) e Sky Sport (252). Disponibile anche in streaming su Sky Go e Now.
Gasperini: ” Lilla ottima squadra, dovremo stare attenti”
Il Lilla “è un’ottima squadra, molto dinamica, organizzata e che gioca anche in modo molto offensivo”. Così Gian Piero Gasperini in conferenza stampa prima del match di Europa League tra Roma e Lilla. “Ha avuto un inizio campionato con alcuni risultati non favorevoli – ha proseguito – ma le prestazioni sono sempre state positive. Dovremo essere attenti e preparati perché affronteremo una squadra di alto livello”.
Roma-Lilla, disposte misure di sicurezza
Scatteranno dalle ore 18:00 i servizi di sicurezza nel centro cittadino e nell’area dello stadio Olimpico come prima tappa di avvicinamento alla gara valevole per la Uefa Europa League in programma domani alle ore 18:00 allo stadio Olimpico, per la quale si prevede un pubblico pari a oltre 60.000 persone. Sono diverse centinaia i supporters del Lille che arriveranno nella Capitale tra la giornata di oggi e di domani e per la cui accoglienza sarà allestito, come di consueto, il meeting point in piazzale delle Canestre. Da lì, attraverso bus navetta, messi a disposizione dall’Atac, gli stessi saranno poi accompagnati fino all’impianto sportivo, dove faranno accesso dopo i controlli di sicurezza. L’area del centro storico sarà presidiata già da stasera con contingenti della forza pubblica ed equipaggi in colori d’istituto al fine di assicurare l’effetto prevenzione rispetto ad eventuali azioni che possano celare potenziali rischi per l’ordine e la sicurezza pubblica. Il dispositivo pianificato in occasione della gara si andrà ad integrare con un più ampio ed articolato impianto securitario in atto ormai da giorni in funzione della mobilitazione diffusa riconducibile al sostegno della causa palestinese e dalla missione umanitaria Global Sumud Flottilla.