“Beukema, in maniera molto educata, ha chiesto varie volte di essere ceduto al Napoli. La trattativa è in via di definizione. Chiusa questa ci fermiamo, non abbiamo necessità di fare altri trasferimenti”. Così l’ad del Bologna Claudio Fenucci ha fatto un punto sul mercato nel corso della conferenza di presentazione di Ciro Immobile. “Preferirei che Ndoye giocasse con noi il prossimo anno. Se dovesse arrivare un’offerta fuori il nostro valore, che è altissimo, allora ci si mette intorno al tavolo e ci si ragiona. Lui è tranquillissimo, non ha mai avanzato richieste o che voleva inseguire progetti diversi”, ha aggiunto. “Vorremmo prolungare il contratto di Lucumí, che è a due anni dalla scadenza. Per Bernardeschi siamo ai dettagli, possiamo ritenere che l’operazione sia conclusa. Potrebbe arrivare presto”, ha concluso.
Nuovo acquisto in arrivo per il Napoli. L’attaccante esterno olandese Noa Lang, proveniente dal Psv Eindhoven, è infatti arrivato in Italia. Il giocatore si sottoporrà ora alle visite mediche prima di firmare il contratto che lo legherà al club azzurro. Lang si è messo in mostra quest’anno soprattutto per una serie di ottime prestazioni in Champions League.
Il Milan comunica “di aver acquisito le prestazioni sportive del calciatore Luka Modric fino al 30 giugno 2026, con diritto di opzione per il prolungamento fino al 30 giugno 2027″. Il regista croato è arrivato a Milano questa mattina per sottoporsi alle tradizionali visite mediche alla clinica Madonnina, poi l’arrivo a Casa Milan per la firma sul contratto. “Sono felice”, le unica parole dette da Modric ai tanti tifosi che lo hanno acclamato in questa sua prima giornata milanese.
Al Napoli Training Center di Castelvolturno è cominciato ufficialmente la stagione dei campioni di Italia. Il primo gruppo di lavoro alle dipendenze di Antonio Conte, composto da Buongiorno, Cajuste, Cheddira, Contini, Folorunsho, Hasa, Lindstrom, Marianucci, Mazzocchi, Obaretin, Sgarbi, Turi, Vergara e Zerbin, si è ritrovato per svolgere i test medici e fisici. Assente Victor Osimhen, che ha inviato un certificato medico.
La Cremonese comunica “di aver tesserato Franco Vazquez. Il calciatore argentino ha sottoscritto un accordo valido fino al 30 giugno 2026″. Nei primi due anni all’ombra del Torrazzo, il Mudo ha messo a segno 14 gol e 12 assist in 74 presenze complessive tra Serie B, playoff e Coppa Italia. Nella stagione appena conclusa, con 9 reti in 33 partite, ha contribuito al ritorno della Cremonese in Serie A.
“Avevo ancora bisogno di sentirmi stimolato dal campionato italiano. Volevo risentire la pressione di quando prepari una partita e giri per la città, lì stavo perdendo questi stimoli e volevo finire bene il percorso fatto nella mia carriera”. Così Ciro Immobile nel corso della conferenza stampa di presentazione come nuovo giocatore del Bologna. “Quando si è aperta la possibilità di venire qui ero già sicuro della scelta e non c’è stato bisogno di convincermi. Ho visto l’entusiasmo che c’è in città ed è quello che stavo cercando. Arrivo con grande entusiasmo e porto la mia esperienza a disposizione della squadra. Sono certo faremo un bel percorso”, ha aggiunto. Bologna, come lo è stata per altri calciatori del passato, può essere una tappa per rilanciarsi in vista del Mondiale. “Lo storico è importante, lo guardo sempre. L’ho fatto anche in passato per scalare le classifiche e mettermi al pari di campioni che hanno fatto la storia di questo sport. Giocare il Mondiale per me significherebbe aver fatto una stagione positiva con il Bologna. La Nazionale è un obiettivo”, ha dichiarato Immobile aggiungendo di non aver parlato però con il neo ct Rino Gattuso.
La questione centravanti continua a essere in primo piano nel calciomercato del Milan. I rossoneri sono infatti alla ricerca di un attaccante da alternare o affiancare al messicano Santiago Gimenez, dopo le mancate conferme di Tammy Abraham e Luka Jovic. Il nome in “pole” sulla lavagna dei bookmaker, come riporta Agipronews, è Dusan Vlahovic, da tempo in rotta con la Juventus. L’approdo in rossonero del centravanti serbo si gioca a 1,60 su Goldbet e Better. Un’altra pista, secondo i betting analyst, porta a Santiago Castro del Bologna, terminale offensivo del gioco di Vincenzo Italiano nel suo primo anno in Italia. L’arrivo dell’argentino alla corte di Massimiliano Allegri vale 5 volte la posta. Appaiati, in quota, Lorenzo Lucca dell’Udinese e l’olandese Joshua Zirkzee, reduce da una stagione deludente al Manchester United.
“Nel 2021 parlavamo di un graditissimo ritorno in bianconero, nello staff della Prima Squadra. Oggi, quattro anni dopo, siamo felici di poter dire che Simone Padoin è il nuovo allenatore della Juventus Under 20”. Con queste parole sul proprio sito internet la Juventus annuncia l’ingaggio dell’ex centrocampista Simone Padoin come allenatore della Primavera. “Una bella opportunità per lui che già nella passata stagione ha recitato un ruolo di rilievo nella nostra formazione Primavera, in quanto vice di Francesco Magnanelli (destinato ad entrare nello staff di Max Allegri al Milan, ndr)”. Nato a Gemona del Friuli – in provincia di Udine – il 18 marzo del 1984, Simone da calciatore ha indossato la nostra maglia dal 2012 al 2016 arrivando in doppia cifra di trofei: Padoin ha vinto, infatti, cinque Scudetti, tre volte la Supercoppa Italiana e due volte la Coppa Italia.
Il Barcellona ha ufficializzato l’ingaggio del giovane talento svedese Roony Bardghji. L’esterno scandinavo ha firmato un contratto fino al 2029. Il neo blaugrana – come riporta la stampa catalana – ha superato le visite mediche e oggi si è messo a disposizione di Hansi Flick per la prima sessione di allenamento. Con la maglia del Copenaghen, Bardghji ha giocato 85 partite ufficiali, segnando 15 gol e vincendo cinque titoli.
“Se ne parlerà, è un argomento che merita un approfondimento non ideologico. Partendo dal presupposto che c’è prima di tutto una preoccupazione per la ludopatia, su come arginare questa piaga sociale. Questo è un riferimento sociale forte che non può essere superato così di slancio. Io sono convinto che si possa trovare una soluzione per contemperare le esigenze degli organizzatori degli eventi e anche del necessario contrasto alla ludopatia. Tempo al tempo, ma penso che in autunno inizieremo a ragionare anche su questo tema”. Così il ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi intervenuto a La Politica nel Pallone su Gr Parlamento, a proposito del superamento del Decreto dignità e togliere il divieto di pubblicità al betting nello sport. Su altri due temi caldi come la riforma della legge sui diritti tv, ancora Abodi ha detto: “Il ministero ha inviato a quelli co-competenti una prima bozza, aspettiamo che ci ritornino le osservazioni e poi inizierà un confronto opportuno, necessario e indispensabile per arrivare alla definizione di un nuovo quadro normativo che riguarderà la gestione di diritti audiovisivi, della mutualità di sistema e di alcuni elementi che riguarderanno lo sviluppo delle infrastrutture e degli stadi”. “Decreto sport? L’opinione pubblica verificherà quanti impegni assunti verranno poi rispettati, sapendo che questo mestiere è fatto di responsabilità, di condivisioni, di obiettivi da perseguire. Sia concesso il tempo per farlo bene e con il più ampio consenso”, ha replicato.
“Sono altamente motivato per due semplici motivi: la grande umiltà e determinazione con cui sono stato cercato e la piacevole scoperta di una realtà che conoscevo soltanto da fuori ma non avevo mai assaporato da dentro. Qui ci sono strutture, idee e potenzialità che sono state costruite nel tempo e i professionisti sono molto seri. Io mi muovo in base al mio sentire, alle mie emozioni, quando sento la pelle formicolare. Ed è quello che ho provato parlando con il Cavaliere Giovanni Arvedi. Conoscevo la sua importanza e il suo profilo, ma non ho mai avuto l’occasione di parlare con lui. Mi sono attivato subito, come se mi avesse fatto sentire già presente con grande naturalezza”. Così Davide Nicola nel corso della conferenza stampa di presentazione come nuovo allenatore della Cremonese in Serie A. Il neo tecnico grigiorosso prosegue: “Nel mio cuore avevo deciso, e tornando a casa ho pensato che la sfida più bella sarebbe far parlare di questa realtà nel tempo e nel modo giusto. Sappiamo che ci aspetta un campionato difficile e che dovremo valutare diversi aspetti con il direttore e la proprietà. Per adesso ho chiesto di non smuovere nulla, perché in questi dieci giorni voglio incontrare i ragazzi che ho a disposizione per allenarli, conoscere le loro potenzialità e scoprire se c’è la possibilità di valorizzare giocatori che hanno fatto bene. Non c’è nessuna fretta da questo punto di vista, c’è attenzione e consapevolezza che per la Serie A dovremo completarci con calciatori motivati, consapevoli che arriveranno in un ambiente che deve creare una storia diversa in termini di consolidamento”.
Oltre 110 milioni già spesi tra nuovi acquisti e riscatti, cifra che rende il Como la vera protagonista del calciomercato italiano. Tuttavia, come riporta Agipronews, dopo i cinque colpi già arrivati alla corte di Fabregas, il presidente Mirwan Suwarso cerca il colpo che potrebbe far impazzire i tifosi e saltare il banco: Cristiano Ronaldo. Il ritorno di CR7 in Serie A si gioca a 12 su Sisal e 15 su Snai, un’operazione possibile per un fenomeno capace di segnare 101 gol nei suoi tre anni alla Juventus.
Il Torino Football Club “è lieto di annunciare di aver rinnovato il contratto per le prestazioni sportive del calciatore Ali Dembélé fino al 2028, con opzione per la stagione successiva”. Dembélé è nato a Villepinte, in Francia, il 5 gennaio 2004. Cresciuto calcisticamente nelle giovanili del Bourget e del Troyes, nel settembre 2022 viene acquistato dal Torino, entra a far parte della rosa della Primavera e durante la stagione viene chiamato più volte in Prima Squadra. Nel settembre 2023 si trasferisce, in prestito, al Venezia: con la formazione lagunare colleziona 16 presenze e un gol e conquista la promozione in Serie A. Tornato al Toro lo scorso anno, esordisce in Serie A con i granata il 17 agosto 2024 a San Siro contro il Milan. Per lui in totale, nella passata stagione, 17 presenze e un gol.
“Sono molto felice di essere qui e mi aspettano grandi sfide”. Sono le prime parole di Luka Modric al suo arrivo allo scalo Prime di Malpensa, il centrocampista croato ex Pallone d’Oro è atteso ora alla clinica La Madonnina a Milano dove si sottoporrà alla visite mediche prima di legarsi per un anno al Milan.
A seguito dell’accordo di patteggiamento raggiunto dalle parti (ex art. 126 CGS), Nicolò Zaniolo è stato sanzionato con un’ammenda di 15.000 euro. Lo comunica la Figc in un comunicato. A carico del calciatore, all’epoca dei fatti tesserato per la Fiorentina, era stato aperto un procedimento per violazione dell’art. 4, comma 1, e dell’art.38 del Codice di Giustizia Sportiva “per avere, in occasione della gara Fiorentina-Roma, disputata presso il Viola Park di Firenze lo scorso 26 maggio e valevole come semifinale play-off del campionato Primavera 1, dopo essere entrato al termine del match nello spogliatoio della Roma, colpito con schiaffi al collo il calciatore Mattia Almaviva e in seguito dato una spinta al calciatore Marco Litti cagionando ad entrambi danni fisici con prognosi di dieci giorni, come da certificazione medica in atti”.

