Impazza il calciomercato con la girandola di attaccanti in mezza Europa. Retegui in Arabia per 65 milioni e uno stipendio monstre da 20 milioni l’anno. L’Atalanta lavora al sostituto, il nome più caldo è quello di Lucca. Il Galatasaray molla Çalhanoglu ma lavora per portare in Turchia Osimhen. Di seguito le principali notizie di giornata.
“La mia decisione di andarmene non è stata facile. Ho sempre saputo dove volevo stare, e il Milan è sempre stata la mia priorità. Ma, purtroppo, non tutto dipende da una sola persona. La direzione che ha preso il club e alcune decisioni recenti non rispecchiano i valori né l’ambizione che mi hanno portato qui. È il momento di chiudere un capitolo e iniziarne un altro, diverso, ma altrettanto importante per me”. Così Theo Hernandez sui propri profili social, lancia un messaggio polemico a poche ore dall’ufficialità del suo trasferimento dal Milan al club arabo dell’Al Hilal di Simone Inzaghi. “Me ne vado a testa alta, perché ho sempre dato tutto per questo club, impegnandomi al massimo e condividendo gli stessi sogni di questa tifoseria. Me ne vado con il cuore pieno, e con la speranza che molto presto il Milan torni al posto che merita. Milano sarà sempre parte di me”, ha aggiunto nel post. “Grazie di cuore ai miei compagni, a ogni allenatore che ha creduto in me, e in particolare a Paolo Maldini, per la sua vicinanza, visione e leadership. E grazie alla tifoseria rossonera, che è sempre stata presente, nei momenti belli e in quelli difficili. Sentire il vostro sostegno è stato un privilegio che non dimenticherò mai e che porterò per sempre nel cuore”, è l’inizio del suo messaggio.
“Il consiglio di amministrazione dell’Al-Hilal Club, presieduto da Sua Eccellenza il signor Fahad bin Saad bin Nafel, ha completato l’acquisto del nazionale francese Theo Hernández dall’AC Milan”. Si legge in una nota ufficiale del Club saudita.Il contratto ha una durata di tre anni, fino alla fine della stagione 2027/28. La firma si è svolta presso il Four Seasons George V Hotel di Parigi.”Hernández, 27 anni, si unisce all’Al-Hilal come uno dei giocatori più importanti d’Europa – si legge ancora nella nota – avendo giocato in diversi club, soprattutto il Milan, con cui ha vinto lo scudetto nel 2022 e la Supercoppa Italiana all’inizio del 2025. A livello internazionale, Hernández ha rappresentato la Francia a livello Under 18, Under 19 e Under 20. Ha debuttato con la nazionale francese nel 2021, partecipando anche alla UEFA Nations League nello stesso anno. Ha collezionato 38 presenze in totale, l’ultima delle quali è arrivata il mese scorso in UEFA Nations League”.
Poco dopo è arrivato anche il comunicato con cui il Milan ha annunciato “di aver ceduto, a titolo definitivo, il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Theo Bernard François Hernández all’Al-Hilal SC”.Il club rossonero “ringrazia Theo per i sei anni vissuti insieme e gli augura le migliori soddisfazioni personali e professionali”.”Sei anni indimenticabili, momenti magici, ricordi infiniti. Grazie, Theo!”, il saluto anche sui social con un video dei momenti più belli dell’esterno francese con la maglia del Milan.
Il Bologna comunica “di avere acquisito a titolo definitivo il diritto alle prestazioni sportive dell’attaccante Ciro Immobile” svincolato dal Besiktas. Classe 1990, fra i migliori attaccanti della propria generazione, Ciro raggiunge Bologna seguendo il solco dei grandi campioni che, da Baggio e Signori in poi, hanno deciso di vivere in rossoblù una seconda e trionfale giovinezza, come Gilardino, Di Vaio e in tempi più recenti Palacio. 201 gol in Serie A dal 2008 ad oggi, nessuno come lui, in generale è l’ottavo marcatore di tutti i tempi del nostro massimo campionato, del quale per ben 4 volte si è laureato capocannoniere, facendo segnare anche il record (36) di gol realizzati in una singola stagione, la 2019-20. Due anni prima è stato anche miglior marcatore dell’Europa League. Centravanti di piede destro capace di spaziare su tutto il fronte d’attacco, cresciuto nei settori giovanili del Sorrento prima e della Juventus poi, emerge nelle stagioni passate al Pescara e al Torino. Della Lazio diventa poi icona e miglior marcatore di sempre, 169 gol in 270 partite, una media assolutamente fuori dal comune e che gli vale una Scarpa d’Oro in bacheca, il riconoscimento conferito al giocatore che, durante la stagione europea, ha ottenuto il miglior punteggio calcolato moltiplicando il numero di reti messe a segno in campionato per il coefficiente di difficoltà del campionato stesso.A livello collettivo, come squadra, Immobile conta un campionato di Serie B (stagione 2011/12) con il Pescara, una Supercoppa di Germania (nel 2014) con il Borussia Dortmund, una Coppa Italia (2018/19) e due Supercoppe italiane (nel 2017 e nel 2019) con la Lazio e una Supercoppa di Turchia (nel 2024) con il Besiktas, al termine di un’annata da 19 gol in 41 partite. Con 17 reti in 57 presenze azzurre è inoltre al 16° posto nella relativa classifica storica dei realizzatori della Nazionale.
L’Arsenal ha completato l’acquisto di Christian Norgaard dal Brentford per una cifra stimata di circa 20 milioni di euro. Il 31enne nazionale danese è il terzo acquisto dell’Arsenal in questa offseason, dopo il centrocampista Martin Zubimendi e il portiere Kepa Arrizabalaga. Il centrocampista Norgaard ha trascorso sei anni al Brentford dopo periodi trascorsi con Fiorentina, Brondby e Amburgo. L’Arsenal è stato molto attivo sul mercato dopo aver concluso al secondo posto in Premier League per la terza stagione consecutiva.
“Dispiace per Retegui, dispiace perdere dei ragazzi che in questo momento davano un apporto significativo alla maglia azzurra. Chiaramente lo seguiremo, ma capite che per quanto ci riguarda la competitività di un campionato piuttosto importante a livello internazionale come il campionato italiano ti porta ad avere una formazione ben diversa. È un calciatore per noi fondamentale che si allontana come purtroppo è avvenuto per altri calciatori, nella speranza di custodirlo nella maniera migliore possibile”. Così il presidente della Figc, Gabriele Gravina, a margine del Consiglio Federale, in riferimento al possibile trasferimento dell’attaccante dell’Atalanta in Arabia, all’Al Qadsiah. “Questo è l’effetto della globalizzazione, è uno degli aspetti negativi. Non riusciamo a fronteggiare o porre paletti nell’economia di mercato, questi sono i principi dell’economia e si rispettano”, ha aggiunto.

La Fiorentina comunica “di aver acquisito i diritti alle prestazioni sportive del calciatore Edin Dzeko“. Nato a Sarajevo il 17 Marzo 1986, Dzeko ha firmato “un contratto che lo legherà al Club viola fino al 30 giugno 2026 con rinnovo automatico al 30 Giugno 2027 al verificarsi di determinate condizioni”. Il nuovo calciatore viola nell’ultima stagione, con la maglia del Fenerbahce, ha disputato 53 partite, collezionando 21 reti e 8 assist. Nel corso della sua carriera ha indossato, inoltre, anche le maglie di Wolfsburg, Manchester City, Roma e Inter per un totale di 369 reti e 153 assist. Dzeko, che vanta nel suo palmares 1 Bundesliga, 2 Premier League, 1 Coppa d’Inghilterra, 1 Community Shield, 1 Coppa di Lega Inglese, 2 Supercoppe Italiane e 2 Coppe Italia, ha inoltre vestito la maglia della Nazionale bosniaca in 141 occasioni, realizzando 68 reti e fornendo 29 assist.
Prosegue con grande entusiasmo la Campagna Abbonamenti ‘Bologna, per sempre’ per il campionato di Serie A 2025-26: al momento sono a quota 10000 le tessere stagionali rinnovate dai tifosi rossoblù.
Il Torino Football Club “è lieto di annunciare di aver rinnovato il contratto per le prestazioni sportive del calciatore Gvidas Gineitis fino al 30 giugno 2029, con opzione per la stagione successiva”. Gineitis è nato a Mažeikiai, in Lituania, il 15 aprile 2004. Il centrocampista è cresciuto calcisticamente nelle giovanili della NFA Kaunas, club con cui ha fatto il suo esordio tra i professionisti nel 2018. Successivamente ha vestito la maglia dell’FK Atmosfera. Nell’estate del 2020 si è trasferito in Italia, nel settore giovanile della SPAL, dove ha raccolto 8 presenze. Il passaggio al Torino è avvenuto nel febbraio 2022. Dopo aver completato il percorso formativo nel settore giovanile granata è stato aggregato stabilmente alla Prima Squadra a partire dalla stagione 2022-’23, diventando progressivamente un punto di riferimento della squadra. Il debutto in Serie A è arrivato il 10 febbraio 2023 nella partita contro il Milan. Ad oggi con il Torino può vantare 49 presenze e 3 reti. Per il centrocampista anche 22 apparizioni e 2 gol con la nazionale della Lituania.
Mamadou Coulibaly è un nuovo giocatore dell’FC Südtirol. Lo rende noto lo stesso club altoatesino. Il centrocampista senegalese, classe 1999, svincolato, ha firmato con il club biancorosso un contratto annuale, con scadenza fissata al 30 giugno 2026 ed eventuale rinnovo automatico per una successiva annata agonistica in caso di permanenza nella categoria.
Inizia la stagione dei ritiri dei club calcistici in Trentino. Apre il Sassuolo, reduce da un trionfale campionato di serie B che ha dominato dalla prima all’ultima giornata chiudendolo con un bottino di 82 punti. La squadra da domani sarà a Ronzone fino al 28 luglio per preparare al meglio il ritorno sul palcoscenico della Serie A. Domenica arriveranno, in contemporanea, Hellas Verona e Mantova. Gli scaligeri, reduci da un campionato di Serie A culminato con la salvezza, allenati dal confermato Paolo Zanetti, utilizzeranno per il secondo anno consecutivo le strutture di Folgaria, allenandosi al campo sportivo La Pineta. I virgiliani, invece, lavoreranno al centro sportivo comunale di Mezzana, in val di Sole, agli ordini del confermato Davide Possanzini. Storo, da domenica al 26 luglio, sarà invece il quartier generale dell’Arezzo, pronto ad affrontare la serie C dopo il brillante quinto posto della stagione appena conclusa, un piazzamento che è valso ai toscani l’accesso ai playoff, nei quali hanno superato il Gubbio al primo turno per poi essere eliminati dalla Vis Pesaro. Ha scelto il Trentino, ed esattamente Spiazzo Rendena, anche il Catanzaro, reduce da un brillante campionato di Serie B. La squadra tornata a rappresentare l’intera Calabria nel panorama calcistico nazionale è attesa dal 15 al 27 luglio. Poi il testimone passerà al Genoa, il club italiano che vanta la storia più lunga, iniziata nel lontano 1893, il quarto club di serie A che ha scelto il Trentino. Lavorerà per 13 giorni, dal 15 al 26 luglio, a Moena, agli ordini del confermato Patrick Vieira.

Il centrocampista inglese Jordan Henderson ha lasciato l’Ajax dopo che il club ha accettato di rescindere anticipatamente il suo contratto dopo un anno e mezzo nei Paesi Bassi. Henderson aveva ancora un anno di contratto con l’Ajax, ma il club ha dichiarato di “aver collaborato con la richiesta del giocatore di rescindere l’attuale contratto di lavoro”. Henderson ha ringraziato il club e la gente di Amsterdam, ma non ha specificato perché avesse chiesto di andarsene o quali fossero i suoi piani futuri. Ha affermato che la morte, la scorsa settimana in un incidente stradale, del suo ex compagno di squadra al Liverpool Diogo Jota ha influenzato il modo in cui ha comunicato la decisione.