Gara decisiva nel finale quando un rigore ha permesso ai ragazzi di Sousa di passare in vantaggio

Grazie ad un rigore di Federico Bernardeschi in pieno recupero, la Fiorentina supera 1-0 il Chievo e si qualifica per i quarti di finale della Coppa Italia. I viola di Paulo Sousa affronteranno ora il Napoli. Partita sofferta, molto spezzettata con ben due espulsioni (Radovanovic e Zarate) e tanti ammoniti. La Fiorentina alla fine riesce a portare a casa il successo grazie ad una zampata del suo uomo migliore, quel Bernardeschi che si sta confermando sempre più leader della squadra.

Sousa che in attacco si affida a Kalinic, Zarate e Bernardeschi. Badelj e Vecino davanti alla difesa con Bernardeschi e Olivera esterni. Maran risponde con De Guzman dietro le punte, Inglese e Floro Flores. Pronti via e viola subito vicinissimi al gol con un destro a giro di Zarate di poco a lato su assist di Kalinic. La squadra di Sousa è padrona del campo ma è il Chievo a rendersi pericoloso in due occasioni prima con Floro Flores e poi con Inglese. Nel finale di tempo la svolta: Radovanovic, già ammonito, viene espulso per un fallo su Tomovic. Sulla punizione dal limite Bernardeschi colpisce una traversa clamorosa.

Nell'intervallo Maran toglie Floro Flores e inserisce Gamberini in difesa. Fiorentina che rientra in campo più determinata e che si rende subito insidiosa con due conclusioni da fuori di Vecino e Bernardeschi. Poi è Kalinic a sciupare un'occasione clamorosa, calciando a lato a porta vuota su un tirocross di Chiesa deviato sul palo da Sorrentino. Al 70' anche la Fiorentina resta in dieci per l'espulsione diretta di Zarate, reo di un fallo da dietro ai danni di Bastien. I viola accusa psicologicamente il colpo, la squadra di Maran prova ad approfittarne sfiorando il gol prima con Castro e poi con Izco. La replica della Fiorentina con una velenosa punizione del neo entrato Sorrentino respinto con i piedi da Sorrentino. In pieno recupero Bernardeschi viene steso in area da un avversario e per l'arbitro Celi è rigore: dal dischetto lo stesso trequartista batte Sorrentino regalando vittoria e qualificazione ai viola.

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata