E' ufficiale: Federica Pellegrini saà la portabandiera dell'Italia ai Giochi di Rio 2016. Il presidente del Coni Giovanni Malagò ha condiviso con la giunta del comitato olimpico in corso di svolgimento al Foro Italico la sua decisione. La Pellegrini sarà presente alle ore 12 alla conferenza stampa in programma al salone d'onore del Coni. – Nel corso della sua carriera la nuotatrice veneta ha vinto due medaglie olimpiche, entrambe nei 200 stile libero: l'argento ad Atene 2004 a soli 16 anni e l'oro a Pechino 2008. Pellegrini succede alla schermitrice Valentina Vezzali, potabandiera a Londra 29012 che proprio nei giorni scorsi ha annunciato l'addio all'attività agonistica.
"CORONAMENTO DI UNA CARRIERA" -"E' il coronamento di anni ed anni di carriera fatti di grandi sconfitte e grandissime vittorie, momenti dove mi sono persa e momenti dove mi sono ritrovata o altri… Dove ho perso qualcuno di importante!". Così Federica Pellegrini, scelta come portabandiera italiana ai Giochi di Rio, commenta sul suo profilo Instagram. "Nonostante tutto – aggiunge la campionessa veneta – ogni volta che vado a letto la sera mi dico che ne è valsa la pena perché ho saputo combattere sempre, senza mai mollare, pronta per ricominciare tutto la mattina successiva!". La Pellegrini ha postato una fotografia che la ritrae con il tricolore.
QUINTA ALFIERE DONNA. La Pellegrini diventa così il quinto alfiere donna nella storia azzurra dei Giochi Estivi – la prima fu la ginnasta Miranda Cicognani a Helsinki 1952 – regalando una pagina storica anche al mondo del nuoto, che rientra tra le discipline gratificate dalla nomina di un proprio atleta nel ruolo di portabandiera. L'attuale detentrice del primato mondiale ed europeo nei 200 metri, grazie all'argento vinto ai Mondiali di Kazan 2015 è diventata la prima nuotatrice di tutti i tempi a salire sul podio iridato per la sesta volta consecutiva. Da oltre dieci anni infatti, dal secondo posto di Montreal 2005, è sempre stata tra le prime tre regine di specialità (due ori, tre argenti e un bronzo), vincendo anche altri due ori mondiali nei 400 stile libero. La Pellegrini farà sventolare il tricolore al Maracanà il prossimo 5 agosto, nel giorno del suo 28° compleanno.