Cagliari, 7 nov. (LaPresse) – Il Cagliari si stringe attorno al suo campione Gigi Riva, che oggi festeggia il 70° compleanno. La società sarda per l’occasione ha acquistato una pagina sui maggiori quotidiani sportivi italiani per ringraziare ‘Rombo di Tuono’ e ha preparato un numero speciale di ‘Cuore Rossoblù’, il mensile ufficiale del club, interamente dedicato all’ex attaccante di Leggiuno. La rivista uscirà eccezionalmente in edicola in abbinamento con ‘L’Unione Sarda’ insieme a un poster con la firma di Gigi e a una gallery di foto che ripercorre la sua carriera. Tutto il mondo del calcio italiano e internazionale ha voluto fare gli auguri a ‘Rombo di Tuono’, soprannome affibbiato dalla penna di Gianni Brera in occasione di un Cagliari-Inter. “Per quelli della mia generazione Gigi Riva è stato un giocatore raccontato dai più grandi, perché ovviamente non l’ho mai visto giocare – ha dichiarato Alessandro Del Piero, le cui parole sono state riportate dal sito della società sarda – La sua vicenda sportiva e umana, però, va oltre la memoria di chi l’ha vissuto direttamente perché è entrato nella storia del calcio. E’ stato una grande bandiera per il suo club e per la Nazionale, e io a questa categoria sono particolarmente legato. Auguri per il suo settantesimo compleanno”. Gli fa eco Massimiliano Allegri, ex tecnico dei rossoblù. “Per chi come me ha avuto l’onore e il piacere di legare la propria storia professionale al Cagliari, Gigi Riva è un mito – ha ammesso l’attuale allenatore della Juventus – Tutto il calcio italiano lo ha sempre visto come un punto di riferimento, un campione straordinario che ha saputo dare un importante contributo allo sviluppo del nostro sport, non solo sul campo, ma anche da dirigente delle squadre che più ha amato, il Cagliari e la Nazionale, con la quale, nel ruolo di team manager, ha alzato la coppa del mondo sotto il cielo di Berlino. Auguri!”.
Anche il compagno di squadra nell’anno dello storico scudetto del Cagliari del 1969/70 Pierluigi Cera si è unito agli auguri. “Caro Gigi, il tempo è un difensore che ti marca stretto – ha esordito – L’importante è che gli anni passino bene, e che ci sia la salute. Vai avanti così: non aggiungo altro, io e te ci capiamo senza parole”. Da Madrid ha voluto far sentire la propria vicinanza anche Carlo Ancelotti, tecnico dei blancos. “Ciao Gigi, sono qui a Madrid per farti gli auguri del tuo compleanno – ha dichiarato l’allenatore emiliano in un video messaggio – Ricordando con affetto tutti i bei tempi che abbiamo passato insieme in Nazionale”. A livello internazionale sono arrivati anche gli auguri del presidente della Fifa Blatter, in una lunga lettera in cui ha ripercorso gli inizi dell’attaccante italiano fino alla carriera in Nazionale, prima come giocatore (protagonista del trionfo agli Europei del 1968) poi come team manager, ruolo che ha occupato dal 1990 al 2013. “Ti faccio i miei più sinceri auguri per i tuoi 70 anni. Ti auguro tanta salute, felicità ed energia – scrive Blatter – Gli anni che compiamo sono dei piccoli traguardi, di un percorso ad ostacoli. Tu sei sempre stato un uomo di sport e soprattutto di calcio”. Il numero uno del calcio mondiale ha ricordato come “ti sei innamorato subito della Sardegna e della sua gente, fino al termine della tua carriera”, diventando “amatissimo da tutti gli appassionati di calcio” e “uno dei più importanti attaccanti italiani del dopoguerra”. “In nome della famiglia del calcio internazionale, ti porto le più sentite congratulazioni e ti ringrazio per tutto ciò che hai fatto per il calcio, da giocatore e più tardi anche da dirigente – conclude Blatter – Con l’augurio che il volgere del tempo possa portare sempre salute e benessere a te e a tutti quelli che ti vogliono bene”.