Cagliari, 11 giu. (LaPresse) – Con un comunicato pubblicato nella notte il Cagliari annuncia che è stato firmato il contratto di vendita per la cessione del 100% delle quote azionarie a Fluorsid Group dell’imprenditore Tommaso Giulini. “Durante i primi mesi del 2014 mi sono convinto che era giunto il momento di chiudere l’esperienza di presidente che guida la Cagliari Calcio da 22 anni – commenta l’ex patron dei sardi Massimo Cellino – Sono stati anni intensi e meravigliosi durante i quali ho vissuto dei momenti indimenticabili; per questo vorrei ringraziare chi mi ha accompagnato in questo cammino: tutti i miei collaboratori, tutti i giocatori ma soprattutto la terra Sarda e i tifosi del Cagliari”.
“Queste ultime settimane sono state concitate e hanno visto tanti soggetti avvicinarsi al Cagliari – aggiunge – Gli azionisti della Cagliari Calcio hanno fatto una scelta attenta e ponderata in termini di ambizioni sportive, di serietà del progetto, di aderenza a valori territoriali e di competenze calcistiche e manageriali. La Cagliari Calcio ha necessità e merita un progetto concreto e ambizioso Fluorsid Group e Tommaso Giulini sono una garanzia in tal senso. I tifosi possono stare tranquilli. La Cagliari Calcio continuerà in un cammino di crescita sostenibile”.
“Ringrazio il presidente Cellino per la fiducia. Non è mai semplice cedere un pezzo così importante della propria vita”, gli fa eco Giulini. “Il calcio è in una profonda fase di evoluzione e rinnovamento e in questo contesto va visto il mio coinvolgimento – spiega – Il progetto per la Cagliari Calcio che ho in mente è ambizioso e si fonda su principi chiari: sviluppo di un progetto tecnico di successo, crescita del settore giovanile, integrazione con il territorio, innovazione e internazionalizzazione del brand?. ?I prossimi giorni serviranno – conclude Giulini – oltre che a definire i dettagli dell?operazione, a realizzare un piano di lavoro di breve termine e di medio lungo che servirà ad affrontare i principali temi aperti: tecnico, squadra, sponsor e stadio”.