F1, Alonso trionfa a Silverstone

Silverstone (Gran Bretagna), 10 lug. (LaPresse) – Fernando Alonso ha vinto il Gp di Gran Bretagna davanti a Sebastian Vettel e Mark Webber. Per la scuderia di Maranello è la prima vittoria stagionale. Quarto Lewis Hamilton, quinto Felipe Massa.

Dietro al pilota spagnolo arrivano le due Red Bull, con un avvincente duello che vede Vettel, secondo, tenere duro dal ritorno di Webber. Ma ancora più spettacolo lo danno il pilota della McLaren Hamilton e il ferrarista Massa. L’inglese riesca ad arrivare quarto sul traguardo, girando all’interno all’ultima curva e vanificando la grande rimonta negli ultimi giri del pilota brasiliano. Con Alonso, per la Ferrari arriva la 216esima vittoria, a 60 anni dal primo Gp portato a casa dalla rossa sullo stesso circuito di Silverstone.

“Siamo ovviamente molto contenti. Non eravamo i favoriti in questa gara, Ora godiamoci questo momento ma dobbiamo andare avanti così”, ha detto ai microfoni della Rai, Stefano Domenicali, responsabile della gestione sportiva della Ferrari.

“Sebastian ha avuto un problema al pit stop e mi sono trovato davanti. A questo punto ho cercato di spingere al massimo. La corsa è stata complessa. Ho cercato di stare sempre calmo senza fare errori perchè sapevo che la macchina aveva il passo per arrivare alla vittoria”. Questo il primo commento dello spagnolo. “Cosa cambia ora? Dobbiamo essere aggressivi e cercare di vincere tutte le corse perché Sebastian arriva sempre o primo o secondo”, ha concluso.

“E’ difficile dire quanto tempo ho perso nel problema ai box. Ho dovuto cedere la leadership e quando sono uscito era anche alle spalle di Hamilton. Ho dovuto lottare ed alla fine credo di aver fatto una buona corsa. La Ferrari è migliorata e questo ci fa capire che dobbiamo continuare a lavorare”, ha spiegato il tedesco.

Dispiaciuto invece Lewis Hamilton: “E’ stata una bellissima gara, dura e molto difficile. Non avevo benzina sufficiente alla fine altrimenti avrei potuto mantenere la mia posizione comunque almeno ho tenuto il quarto posto”.

“Con Hamilton è stato un duello divertente. Per me e credo anche per gli spettatori. Abbiamo dimostrato che per il futuro possiamo essere competitivi”, è stato il commento di Felipe Massa.

Tra i vari spettatori del Gp anche il principe Harry d’Inghilterra, secondogenito del principe Carlo e di Lady Diana che ha effettuato le premiazioni.

L’ordine d’arrivo del Gp di Formula1 di Silverstone, Gran Bretagna: 1.Fernando Alonso (Ferrari) con 1h28’41”196, 2.Sebastian Vettel (Red Bull) +16”5, 3.Mark Webber (Red Bull) +16”9, 4.Lewis Hamilton (McLaren) +28”9, 5.Felipe Massa (Ferrari) +29”, 6.Nico Rosberg (Mercedes) +1’00”6, 7.Sergio Perez (Sauber) +1’05”6, 8.Nick Heidfeld (Renault) +1’15”05, 9.Schumacher (Mercedes) +1’17”09, 10.Jaime Alguersuari (Toro Rosso) +1’19”01, 11.Adrian Sutil (Force India) +1’19”712, 12.Vitaly Petrov (Renault) +1’20”681, 13.Rubens Barrichello (Williams) 1 giro, 14.Pastor Maldonado (Williams) 1 giro, 15.Paul di Resta (Force India) 1 giro, 16.Timo Glock (Virgin) 2 giri, 17.Jerome d´Ambrosio (Virgin) 2 giri, 18.Vitantonio Liuzzi (Hispania) 2 giri, 18.Daniel Ricciardo (Hispania) 3 giri. Ritirati: Jenson Button (McLaren), Sebastien Buemi (Toro Rosso), Kamui Kobayashi (Sauber), Jarno Trulli (Lotus), Heikki Kovalainen (Lotus).

La classifica mondiale dei piloti di Formula1 dopo il Gp di Silverstone, Gran Bretagna: 1.Sebastian Vettel (Red Bull) 204 pt, 2.Mark Webber (Red Bull) 124, 3.Fernando Alonso (Ferrari) 112, 4.Lewis Hamilton (McLaren) 109, 5.Jenson Button (McLaren) 109, 6.Felipe Massa (Ferrari) 52, 7.Nico Rosberg (Mercedes) 40, 8.Nick Heidfeld (Renault) 34, 9.Vitaly Petrov (Renault) 31, 10.Michael Schumacher (Mercedes) 28, 11.Kamui Kobayashi (Sauber) 25, 12.Adrian Sutil (Force India) 10, 13.Jaime Alguersuari (Toro Rosso) 9, 14.Sergio Perez (Sauber) 8, 15.Sebastien Buemi (Toro Rosso) 8, 16.Rubens Barrichello (Williams) 4, 17.Paul di Resta (Force India) 2.

La classifica mondiale costruttori di Formula1 dopo il Gp di Silverstone, Gran Bretagna: 1.Red Bull 328 pt, 2.McLaren 218, 3.Ferrari 164, 4.Mercedes 68, 5.Renault 65, 6.Sauber 33, 7.Toro Rosso 17, 8.Force India 12, 9.Williams 4. Nessun punto per Lotus, Hispania, Virgin.